Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Capitolo 2 Le situazioni giuridiche soggettive

Mappa concettuale

samuelincontri

Modifica disponibile

La teoria delle situazioni giuridiche soggettive analizza diritti e interessi di individui in ambito legale, come interesse legittimo, diritto potestativo e soggettivo.

Le Basi delle Situazioni Giuridiche Soggettive

Le situazioni giuridiche soggettive rappresentano l'insieme dei diritti e doveri che sono attribuiti agli individui dall'ordinamento giuridico. Queste situazioni possono essere attive, quando conferiscono diritti, o passive, quando impongono obblighi. Sono essenziali per la definizione dell'identità giuridica di una persona e per la regolamentazione delle relazioni sociali, economiche e politiche. La loro comprensione è fondamentale per garantire la tutela dei diritti individuali e per bilanciare gli interessi personali con quelli della collettività.
Bilancia antica in bronzo con due piatti sospesi in equilibrio, su sfondo neutro e illuminazione dall'alto che ne evidenzia la texture.

L'Interesse Legittimo e il Principio di Legalità

L'interesse legittimo è un diritto tutelato dall'ordinamento giuridico, particolarmente rilevante nel diritto amministrativo. Esso si configura quando un soggetto ha la possibilità di richiedere che l'azione della Pubblica Amministrazione sia conforme alla legge e ai principi di buon andamento e imparzialità. Il principio di legalità è il pilastro che sostiene l'azione amministrativa, assicurando che questa avvenga nel rispetto delle norme e delle procedure stabilite, e costituisce la base per la tutela dell'interesse legittimo, proteggendo i cittadini da eventuali comportamenti arbitrari delle autorità.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Interesse legittimo

Situazione giuridica soggettiva di vantaggio, meno intensa del diritto soggettivo, tutelata dall'ordine giuridico contro atti amministrativi illegittimi.

01

Diritto potestativo

Facoltà di influenzare le situazioni giuridiche altrui mediante un atto unilaterale, riconosciuta e garantita dall'ordinamento giuridico.

02

Diritto soggettivo perfetto

Diritto soggettivo pienamente sviluppato e tutelato da azioni giudiziarie per il suo riconoscimento, soddisfazione o risarcimento.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave