Le domus romane erano residenze di lusso dell'aristocrazia, caratterizzate da un design introspettivo e ricche decorazioni. L'atrio, cuore della casa, era progettato per impressionare gli ospiti e simboleggiava il potere e il prestigio del pater familias. Elementi come il compluvium e l'impluvium evidenziavano l'ingegnosità e la funzionalità di queste abitazioni, che si aprivano su stanze come il tablinum e il triclinium.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Design introspettivo delle domus
Clicca per vedere la risposta
2
Portone d'ingresso delle domus
Clicca per vedere la risposta
3
Corridoio d'ingresso e mosaici
Clicca per vedere la risposta
4
Atrio e sistema di raccolta dell'acqua
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ era un elemento architettonico che evidenziava la ricchezza e lo ______ sociale del proprietario di una domus romana.
Clicca per vedere la risposta
6
Nelle domus romane, l'acqua dell'______ veniva impiegata per le necessità quotidiane e aiutava a mantenere un ______ interno piacevole.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Lorenzo de' Medici: Il Magnifico e il suo ruolo nella politica italiana
Vedi documentoStoria
Sviluppo Storico del Femminismo e le Sue Onde di Attivismo
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documentoStoria
Origini e Sviluppo del Fascismo in Italia
Vedi documento