Le proprietà magnetiche degli elementi chimici, come il diamagnetismo e il paramagnetismo, sono strettamente legate alla configurazione elettronica. Elementi con elettroni accoppiati sono diamagnetici, mentre quelli con elettroni spaiati sono paramagnetici. La tavola periodica, organizzata secondo il principio di Aufbau, riflette queste configurazioni e aiuta a prevedere il comportamento chimico e fisico degli elementi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Elementi come il ______ in fase di ______, con un elettrone non accoppiato nell'orbitale ______, sono ______ e attratti dai campi magnetici.
Clicca per vedere la risposta
2
Principio di Aufbau
Clicca per vedere la risposta
3
Periodi della tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
4
Gruppi della tavola periodica
Clicca per vedere la risposta
5
I periodi della ______ periodica indicano il riempimento dei livelli energetici degli elettroni, con l'aumento del ______ quantico principale.
Clicca per vedere la risposta
6
Il principio di ______ di Pauli stabilisce il numero massimo di elettroni in un livello energetico.
Clicca per vedere la risposta
7
Il primo periodo della tavola periodica ha solo ______ elementi, che riempiono l'orbitale 1s.
Clicca per vedere la risposta
8
Il secondo e il terzo periodo della tavola periodica contengono ______ elementi ciascuno, completando gli orbitali 2s e 2p, e 3s e 3p rispettivamente.
Clicca per vedere la risposta
9
Nei periodi successivi della tavola periodica, lo schema di riempimento degli elettroni diventa più ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Configurazione elettronica gruppi principali
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristica metalli alcalini (gruppo 1)
Clicca per vedere la risposta
12
Proprietà gas nobili (gruppo 18)
Clicca per vedere la risposta
13
Gli elementi di transizione si trovano nei gruppi da ______ a ______ della tavola periodica.
Clicca per vedere la risposta
14
Le configurazioni elettroniche di valenza degli elementi di transizione includono gli orbitali ______, con configurazioni che vanno da ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Rispetto agli elementi dei gruppi principali, quelli di transizione hanno proprietà ______ e ______ meno variabili.
Clicca per vedere la risposta
16
I blocchi ______, che comprendono i ______ e gli ______, si caratterizzano per una maggiore somiglianza tra le proprietà degli elementi adiacenti.
Clicca per vedere la risposta
17
I lantanidi e gli attinidi sono rappresentati ______ nella tavola periodica e sono fondamentali per comprendere la chimica degli elementi ______ e le loro proprietà ______ .
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Stechiometria e reazioni chimiche
Vedi documentoChimica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI) e la sua importanza in chimica
Vedi documentoChimica
Reazioni chimiche e leggi ponderali
Vedi documentoChimica
L'estrazione in chimica
Vedi documento