Le reazioni chimiche sono processi in cui i reagenti si trasformano in nuovi prodotti, rispettando leggi ponderali come la conservazione della massa. Queste trasformazioni includono reazioni di sintesi, decomposizione e sostituzione, e richiedono il bilanciamento delle equazioni per mantenere costante il numero di atomi. Gli stati fisici della materia - solido, liquido e gassoso - influenzano le proprietà chimico-fisiche dei sistemi, essenziali per fenomeni come la formazione di soluzioni.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le trasformazioni in cui le sostanze iniziali, dette ______, si combinano per creare nuovi composti sono note come reazioni chimiche.
Clicca per vedere la risposta
2
Secondo la legge della conservazione degli ______, in una reazione chimica, il numero e il tipo di atomi rimangono invariati nonostante si formino nuove molecole.
Clicca per vedere la risposta
3
La legge delle proporzioni multiple, formulata da ______, indica che gli elementi si possono unire in rapporti di numeri interi e semplici per formare composti diversi.
Clicca per vedere la risposta
4
Classificazione reazioni chimiche
Clicca per vedere la risposta
5
Reazione di neutralizzazione
Clicca per vedere la risposta
6
Bilanciamento equazioni chimiche
Clicca per vedere la risposta
7
I sistemi chimici possono essere in uno dei tre stati: ______, ______, o ______.
Clicca per vedere la risposta
8
I solidi si distinguono per la loro struttura ______ e forze intermolecolari ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Le soluzioni sono sistemi ______ fondamentali per processi come il ______ cellulare.
Clicca per vedere la risposta
10
Fasi della materia in soluzioni
Clicca per vedere la risposta
11
Solvente vs Soluto
Clicca per vedere la risposta
12
Effetti soluzione su ebollizione/congelamento
Clicca per vedere la risposta
Chimica
Regole della nomenclatura chimica inorganica
Vedi documentoChimica
La massa atomica e le sue unità di misura
Vedi documentoChimica
Il legame chimico
Vedi documentoChimica
Composti chimici e loro nomenclatura
Vedi documento