Le reazioni chimiche sono processi in cui i reagenti si trasformano in nuovi prodotti, rispettando leggi ponderali come la conservazione della massa. Queste trasformazioni includono reazioni di sintesi, decomposizione e sostituzione, e richiedono il bilanciamento delle equazioni per mantenere costante il numero di atomi. Gli stati fisici della materia - solido, liquido e gassoso - influenzano le proprietà chimico-fisiche dei sistemi, essenziali per fenomeni come la formazione di soluzioni.
Mostra di più
Le reazioni chimiche sono trasformazioni in cui le sostanze interagiscono per formare nuovi prodotti
Reazioni di sintesi o combinazione
Due o più sostanze si uniscono per formare un unico prodotto
Reazioni di decomposizione o dissociazione
Un composto si scinde in due o più prodotti
Reazioni di sostituzione o scambio
Gli elementi si scambiano tra i reagenti, formando nuovi composti
Per rispettare la legge della conservazione della massa, è necessario bilanciare le equazioni chimiche, assicurando che il numero di atomi di ogni elemento sia lo stesso nei reagenti e nei prodotti
La massa totale prima e dopo una reazione chimica rimane invariata
Durante una reazione, gli atomi si riorganizzano in nuove molecole, ma il loro numero totale e il tipo rimangono costanti
Gli elementi possono combinarsi in più di un rapporto, sempre secondo numeri interi e semplici
In un composto chimico puro, gli elementi sono sempre presenti in proporzioni di massa fisse e costanti