L'elettrostatica analizza le cariche elettriche in quiete e le loro interazioni. Cariche positive e negative si attraggono o si respingono seguendo la legge di Coulomb. La carica elementare è la minima unità di carica, e la conservazione della carica è un principio fondamentale. Il Principio di Sovrapposizione permette di calcolare le forze in sistemi con molteplici cariche.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di elettrostatica
Clicca per vedere la risposta
2
Unità di misura della carica elettrica
Clicca per vedere la risposta
3
Tipi di cariche elettriche e loro interazione
Clicca per vedere la risposta
4
Quantizzazione della carica elettrica
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ di Coulomb è cruciale per l'elettrostatica e spiega l'interazione tra due cariche ______ in stato di riposo.
Clicca per vedere la risposta
6
La forza descritta dalla legge di Coulomb è proporzionale al ______ delle cariche e inversamente proporzionale al ______ della loro distanza.
Clicca per vedere la risposta
7
La costante di proporzionalità nella legge di Coulomb è conosciuta come costante ______ .
Clicca per vedere la risposta
8
Il Principio di ______ afferma che la forza totale su una carica in un sistema di cariche è la somma delle forze da tutte le altre cariche.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)
Vedi documentoFisica
Il Campo Elettrico e la Sua Intensità
Vedi documentoFisica
Moto rettilineo uniformemente accelerato
Vedi documentoFisica
Principi di Cinematica e Modellazione dei Corpi in Fisica
Vedi documento