Algor Cards

La ricerca infermieristica

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La ricerca infermieristica gioca un ruolo cruciale nel migliorare l'assistenza sanitaria, con approcci qualitativi e quantitativi che influenzano la pratica clinica e l'educazione. Pionieri come Florence Nightingale hanno posto le basi per un'assistenza basata su prove scientifiche, mentre studi recenti continuano a sviluppare questo campo essenziale.

Il Ruolo della Ricerca nell'Assistenza Infermieristica

La ricerca infermieristica è essenziale per il progresso dell'assistenza sanitaria, poiché fornisce basi scientifiche che migliorano la pratica clinica e l'educazione infermieristica. Florence Nightingale, nel XIX secolo, è stata pioniera nell'applicare un approccio scientifico all'assistenza infermieristica, ponendo le basi per la ricerca in questo campo. Nel corso del XX secolo, la ricerca infermieristica ha guadagnato rilevanza, con l'introduzione del primo corso di ricerca infermieristica negli anni '20. Il Rapporto Goldmark del 1923 ha messo in luce la necessità di migliorare la formazione infermieristica, mentre il Rapporto Lysaught del 1965 ha enfatizzato l'importanza di integrare la ricerca nella pratica clinica e nell'educazione. L'aumento di infermieri con dottorato e il maggiore finanziamento della ricerca hanno portato a un avanzamento significativo nel campo, con l'obiettivo di fornire un'assistenza basata su prove scientifiche nel XXI secolo.
Infermieri multietnici in uniforme discutono seriamente attorno a un tavolo con documenti e grafici in una sala riunioni luminosa.

Panoramica sul Processo di Ricerca

Il processo di ricerca infermieristica richiede un approccio sistematico e critico, con competenze avanzate in lettura, scrittura e analisi. La lettura critica si articola in diverse fasi: comprensione preliminare, globale, analitica e sintetica. Per gli studenti principianti, è utile cercare supporto dai docenti o utilizzare manuali specifici per la redazione di articoli scientifici. Gli articoli di ricerca seguono una struttura standard che comprende un riassunto, l'introduzione, la revisione della letteratura, la metodologia, i risultati e la discussione. La ricerca può essere qualitativa, focalizzata sull'interpretazione dei fenomeni, o quantitativa, che mira a testare ipotesi e rispondere a domande specifiche attraverso l'analisi statistica.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il Rapporto ______ del 1923 ha evidenziato la necessità di migliorare la ______ infermieristica.

Goldmark

formazione

01

Il Rapporto ______ del 1965 ha sottolineato l'importanza dell'integrazione della ricerca nella pratica ______ e nell'educazione infermieristica.

Lysaught

clinica

02

Struttura standard articoli ricerca

Riassunto, introduzione, revisione letteratura, metodologia, risultati, discussione.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave