Le coordinate geografiche, latitudine e longitudine, definiscono la posizione di ogni punto sulla Terra. Le carte geografiche e i globi rappresentano il nostro pianeta, con proiezioni come quella di Mercatore e di Peters che influenzano la percezione delle forme e delle dimensioni. Simboli e scale forniscono dettagli essenziali per l'interpretazione delle mappe, mentre tinte altimetriche e curve di livello descrivono i rilievi terrestri.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le coordinate geografiche identificano una posizione sulla Terra e sono composte da ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Roma si trova a ______ gradi di latitudine Nord e ______ gradi di longitudine Est.
Clicca per vedere la risposta
3
Globo terrestre vs carte geografiche
Clicca per vedere la risposta
4
Proiezione cilindrica
Clicca per vedere la risposta
5
Proiezione di Mercatore
Clicca per vedere la risposta
6
Proiezione di Peters
Clicca per vedere la risposta
7
I simboli sulle ______ geografiche sono cruciali per trasmettere informazioni in modo ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ indica il rapporto tra le misure sulla carta e quelle reali; una scala ______ mostra più dettagli di un'area ______, mentre una scala ______ fornisce una visione d'insieme di un'area più ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Tinte altimetriche
Clicca per vedere la risposta
10
Curve di livello
Clicca per vedere la risposta
11
Tinte batimetriche e isobate
Clicca per vedere la risposta
Geografia
La Svezia: Geografia, Clima e Risorse Naturali
Vedi documentoGeografia
Geografia Fisica del Continente Americano
Vedi documentoGeografia
Geografia e morfologia del Mar Mediterraneo
Vedi documentoGeografia
La Cartografia
Vedi documento