La procura è un atto giuridico che consente a una persona di agire in nome e per conto di un'altra, stabilendo un rapporto di rappresentanza. Questo strumento può essere generale o speciale, con limiti ben definiti, e può essere incluso in contratti come il mandato. La sua efficacia e cessazione sono regolate da norme precise.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Chi sono i soggetti coinvolti nella procura?
Clicca per vedere la risposta
2
Come deve essere espressa la procura?
Clicca per vedere la risposta
3
Qual è la condizione di validità della procura?
Clicca per vedere la risposta
4
Per essere valida, la procura deve essere ______ al rappresentante o a un terzo.
Clicca per vedere la risposta
5
La procura non deve includere le ______ del rappresentato né i dettagli su ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La forma richiesta per la procura può andare da una semplice ______ scritta fino a un ______ pubblico.
Clicca per vedere la risposta
7
La natura della procura è definita ______, poiché deve essere comunicata per avere effetto.
Clicca per vedere la risposta
8
Procura generale vs speciale
Clicca per vedere la risposta
9
Limiti specifici nella procura
Clicca per vedere la risposta
10
La ______, nonostante sia spesso confusa con il ______, è un atto che attribuisce facoltà di rappresentanza.
Clicca per vedere la risposta
11
Un ______ può sussistere senza ______ e si definisce come un mandato privo di rappresentanza.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ può essere parte di un ______ o inserita in differenti tipologie di accordi contrattuali.
Clicca per vedere la risposta
13
Revoca della procura
Clicca per vedere la risposta
14
Comunicazione della revoca
Clicca per vedere la risposta
15
Irrevocabilità della procura
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documentoDiritto
Il Diritto Pubblico e l'Ordinamento Giuridico
Vedi documentoDiritto
L'epoca coloniale britannica in India e il suo impatto sul sistema giuridico
Vedi documento