Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Finlandia: un paese nordico con un sistema politico e sociale avanzato

La Finlandia, situata nel nord Europa, è nota per i suoi paesaggi di laghi e foreste e per un avanzato sistema di welfare. Con una popolazione di circa 5,5 milioni, offre alta qualità di vita e servizi sociali inclusivi. La sua economia è tra le più competitive, con un forte settore tecnologico e impegno per lo sviluppo sostenibile.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La ______ è la capitale della Finlandia, nonché la città più grande e un centro significativo per la cultura e l'economia.

Clicca per vedere la risposta

Helsinki

2

Il sistema politico della Finlandia è una ______ parlamentare e la sua società è nota per l'alta eguaglianza e il benessere.

Clicca per vedere la risposta

repubblica

3

Guerra d'Inverno - Date

Clicca per vedere la risposta

1939-1940, Finlandia vs URSS, difesa espansionismo sovietico.

4

Guerra di Continuazione - Date

Clicca per vedere la risposta

1941-1944, conflitto tra Finlandia e URSS durante la Seconda guerra mondiale.

5

Adesione Finlandia UE e zona euro

Clicca per vedere la risposta

UE nel 1995, zona euro nel 2002, integrazione europea e economia globale.

6

I ______ sono un popolo indigeno riconosciuto in Finlandia, con diritti protetti, e abitano principalmente in ______.

Clicca per vedere la risposta

Sami Lapponia

7

Tasso di disoccupazione in Finlandia (2021)

Clicca per vedere la risposta

Ridotto al 7,1%.

8

Settore secondario finlandese

Clicca per vedere la risposta

Dominato da industria manifatturiera, macchinari, veicoli, metalli, elettronica e biotecnologie.

9

Impegno della Finlandia nello sviluppo sostenibile

Clicca per vedere la risposta

Leader in tecnologie ambientali e energie rinnovabili.

10

Il pacchetto per i ______, dato dal governo finlandese, rappresenta l'approccio inclusivo del paese.

Clicca per vedere la risposta

neonati

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

L'Australia: un paese unico e diversificato

Vedi documento

Geografia

Il Veneto: una regione ricca di storia, natura ed economia

Vedi documento

Geografia

La Francia: un paese di cultura, economia e turismo

Vedi documento

Geografia

L'orientamento nella storia dell'umanità e nel comportamento animale

Vedi documento

Geografia e Demografia della Finlandia

Situata nel nord Europa, la Finlandia occupa un'area di 338.455 kmq e ha una popolazione di circa 5,5 milioni di abitanti, con una densità di popolazione di circa 16 abitanti per kmq. La capitale, Helsinki, è anche la città più grande e un importante hub culturale ed economico. Il sistema politico finlandese è una repubblica parlamentare e la società è caratterizzata da un alto grado di eguaglianza e benessere. La religione predominante è il luteranesimo, seguito da una minoranza ortodossa. Le lingue ufficiali sono il finlandese e lo svedese, con il sami riconosciuto come lingua minoritaria nelle regioni settentrionali. La Finlandia ha adottato l'euro come valuta nel 2002. Geograficamente, il paese è noto per i suoi numerosi laghi e foreste, con un terreno che varia da pianure a colline e una piccola area montuosa nella Lapponia finlandese. Confina con la Svezia a ovest, la Norvegia a nord, la Russia a est e è bagnata dal Mar Baltico a sud e ovest.
Paesaggio estivo finlandese con lago calmo, cielo azzurro, vegetazione rigogliosa, barchetta legata a riva e foresta lussureggiante.

Storia e Sviluppo della Finlandia

La Finlandia ha una storia di dominazione straniera, essendo stata parte del Regno di Svezia e successivamente dell'Impero Russo prima di ottenere l'indipendenza il 6 dicembre 1917. Il XX secolo ha visto la Finlandia difendersi contro l'espansionismo sovietico nella Guerra d'Inverno (1939-1940) e nella Guerra di Continuazione (1941-1944), eventi che hanno plasmato l'identità nazionale e la politica estera del paese. Dopo la Seconda guerra mondiale, la Finlandia perse alcune aree orientali a favore dell'Unione Sovietica e adottò una politica di neutralità, pur mantenendo relazioni amichevoli con l'Occidente. L'adesione all'Unione Europea nel 1995 ha segnato un importante passo verso l'integrazione europea, e la Finlandia è diventata membro della zona euro nel 2002, consolidando la sua posizione nell'economia globale.

Popolazione e Minoranze Etniche

La popolazione finlandese è etnicamente omogenea, con i finlandesi di origine ugro-finnica costituenti la maggioranza. La minoranza svedese, che rappresenta circa il 5,2% della popolazione, è concentrata principalmente lungo la costa sud-occidentale e nelle isole Åland, che godono di un'autonomia significativa. I Sami, il popolo indigeno della regione artica, vivono prevalentemente nella Lapponia finlandese e sono riconosciuti come minoranza con diritti culturali e linguistici protetti. La Finlandia ha anche piccole comunità di immigrati russi, estoni e somali. La distribuzione della popolazione è fortemente influenzata dalla geografia, con la maggior parte delle persone che vivono nel sud del paese, dove si trovano anche le principali città e centri industriali.

Economia e Settori Produttivi

L'economia finlandese è avanzata e basata sul libero mercato, con un tasso di disoccupazione che si è ridotto al 7,1% nel 2021. Il settore primario, sebbene limitato, include l'agricoltura, la silvicoltura e la pesca, con la Finlandia che è uno dei maggiori esportatori mondiali di prodotti forestali. Il settore secondario è dominato dall'industria manifatturiera, in particolare macchinari, veicoli, metalli, elettronica e biotecnologie. Il settore dei servizi, che comprende l'istruzione, la sanità, il turismo e le tecnologie dell'informazione, è il più grande e contribuisce significativamente al PIL. La Finlandia è inoltre leader mondiale nel settore delle tecnologie ambientali e delle energie rinnovabili, riflettendo il suo impegno verso lo sviluppo sostenibile.

Welfare State e Servizi Sociali in Finlandia

La Finlandia è rinomata per il suo ampio sistema di welfare, che garantisce un'elevata qualità della vita e un'ampia rete di sicurezza sociale. Il sistema di welfare finlandese è basato su principi di universalità e solidarietà, fornendo servizi come l'istruzione pubblica gratuita, l'assistenza sanitaria universale, generose indennità di disoccupazione e pensioni. Il "corredo da neonato", fornito dal governo a tutte le famiglie in attesa, è un esempio emblematico di questo approccio inclusivo. Il finanziamento di questi servizi proviene da un sistema fiscale progressivo. Nonostante le sfide economiche, la Finlandia ha mantenuto un alto livello di spesa sociale, che ha contribuito a ridurre le disuguaglianze e a promuovere l'inclusione sociale.