Algor Cards

La Finlandia: un paese nordico con un sistema politico e sociale avanzato

Concept Map

Algorino

Edit available

La Finlandia, situata nel nord Europa, è nota per i suoi paesaggi di laghi e foreste e per un avanzato sistema di welfare. Con una popolazione di circa 5,5 milioni, offre alta qualità di vita e servizi sociali inclusivi. La sua economia è tra le più competitive, con un forte settore tecnologico e impegno per lo sviluppo sostenibile.

Geografia e Demografia della Finlandia

Situata nel nord Europa, la Finlandia occupa un'area di 338.455 kmq e ha una popolazione di circa 5,5 milioni di abitanti, con una densità di popolazione di circa 16 abitanti per kmq. La capitale, Helsinki, è anche la città più grande e un importante hub culturale ed economico. Il sistema politico finlandese è una repubblica parlamentare e la società è caratterizzata da un alto grado di eguaglianza e benessere. La religione predominante è il luteranesimo, seguito da una minoranza ortodossa. Le lingue ufficiali sono il finlandese e lo svedese, con il sami riconosciuto come lingua minoritaria nelle regioni settentrionali. La Finlandia ha adottato l'euro come valuta nel 2002. Geograficamente, il paese è noto per i suoi numerosi laghi e foreste, con un terreno che varia da pianure a colline e una piccola area montuosa nella Lapponia finlandese. Confina con la Svezia a ovest, la Norvegia a nord, la Russia a est e è bagnata dal Mar Baltico a sud e ovest.
Paesaggio estivo finlandese con lago calmo, cielo azzurro, vegetazione rigogliosa, barchetta legata a riva e foresta lussureggiante.

Storia e Sviluppo della Finlandia

La Finlandia ha una storia di dominazione straniera, essendo stata parte del Regno di Svezia e successivamente dell'Impero Russo prima di ottenere l'indipendenza il 6 dicembre 1917. Il XX secolo ha visto la Finlandia difendersi contro l'espansionismo sovietico nella Guerra d'Inverno (1939-1940) e nella Guerra di Continuazione (1941-1944), eventi che hanno plasmato l'identità nazionale e la politica estera del paese. Dopo la Seconda guerra mondiale, la Finlandia perse alcune aree orientali a favore dell'Unione Sovietica e adottò una politica di neutralità, pur mantenendo relazioni amichevoli con l'Occidente. L'adesione all'Unione Europea nel 1995 ha segnato un importante passo verso l'integrazione europea, e la Finlandia è diventata membro della zona euro nel 2002, consolidando la sua posizione nell'economia globale.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

La ______ è la capitale della Finlandia, nonché la città più grande e un centro significativo per la cultura e l'economia.

Helsinki

01

Il sistema politico della Finlandia è una ______ parlamentare e la sua società è nota per l'alta eguaglianza e il benessere.

repubblica

02

Guerra d'Inverno - Date

1939-1940, Finlandia vs URSS, difesa espansionismo sovietico.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message