Il bullismo e il cyberbullismo rappresentano gravi problemi sociali che colpiscono soprattutto i giovani. La Legge nº 71 del 2017 in Italia mira a contrastare questi fenomeni con misure preventive e di tutela per i minori. Le piattaforme online e i social network giocano un ruolo cruciale nella prevenzione, offrendo strumenti per segnalare e bloccare comportamenti abusivi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è un atto di violenza che può essere sia psicologica che fisica, spesso presente nelle ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il bullismo può essere basato su ______ o ______ e prendere la forma di aggressione fisica, verbale o psicologica.
Clicca per vedere la risposta
3
Modalità di manifestazione cyberbullismo
Clicca per vedere la risposta
4
Riconoscimento cyberbullismo in Italia
Clicca per vedere la risposta
5
Difficoltà rimozione contenuti offensivi
Clicca per vedere la risposta
6
In Italia, la legge contro il cyberbullismo è stata istituita in risposta al caso di ______ e mira a proteggere i minori coinvolti.
Clicca per vedere la risposta
7
Approccio multidisciplinare al bullismo
Clicca per vedere la risposta
8
Funzionalità anti-molestia dei social network
Clicca per vedere la risposta
9
Creazione ambiente online sicuro
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Disturbi psichiatrici
Vedi documentoPsicologia
L'evoluzione umana
Vedi documentoPsicologia
La violenza di genere: una sfida culturale e sociale
Vedi documentoPsicologia
La leadership del dirigente scolastico
Vedi documento