Il Simbolismo, nato in Francia nel 1886, si contrappone al Realismo e all'Impressionismo, esplorando l'interiorità e l'irrazionale. Artisti come Gauguin e poeti come Mallarmé hanno influenzato profondamente questo movimento, che ha trovato espressione anche nella musica di Debussy.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine del Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
2
Diffusione del Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
3
Temi centrali del Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
4
Il movimento del ______ ebbe inizio nella letteratura con il 'Manifesto del simbolismo' scritto da ______, nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Simbolo nel Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
6
Obiettivo del Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
7
Temi centrali del Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
8
Il movimento del ______ non emerse improvvisamente, ma fu influenzato da artisti come i ______, ______, ______ e ______, attivi già dalla metà del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
9
Tecnica pittorica di Gauguin
Clicca per vedere la risposta
10
Influenza di Gauguin sui Nabis
Clicca per vedere la risposta
11
Visione artistica di Gauguin
Clicca per vedere la risposta
12
In ______, James Ensor adoperò il Simbolismo per criticare la società attraverso l'arte satirica.
Clicca per vedere la risposta
13
Ferdinand Hodler, artista svizzero, creò opere simboliste con uno stile di ______ chiaro e composizioni ritmiche.
Clicca per vedere la risposta
14
Il Simbolismo in Italia si fuse con la tecnica ______, come visto nelle opere di Gaetano Previati.
Clicca per vedere la risposta
15
In Germania, il Simbolismo si caratterizzò per toni ______ e inquietanti, esemplificati da 'L'isola dei morti' di Arnold Böcklin.
Clicca per vedere la risposta
16
Compositori influenzati dal Simbolismo
Clicca per vedere la risposta
17
Caratteristiche della musica simbolista
Clicca per vedere la risposta
18
Relazione tra musica e poesia simbolista
Clicca per vedere la risposta
Arte
"Il Bacio" di Francesco Hayez: Un'icona del Romanticismo Italiano
Vedi documentoArte
Michelangelo Buonarroti: Il Genio del Rinascimento e la Sua Eredità Artistica
Vedi documentoArte
La scoperta dei Bronzi di Riace e il loro significato artistico
Vedi documentoArte
Masaccio e l'Innovazione della Prospettiva nel Rinascimento Fiorentino
Vedi documento