Algor Cards

Origini e Sviluppo del Simbolismo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Simbolismo, nato in Francia nel 1886, si contrappone al Realismo e all'Impressionismo, esplorando l'interiorità e l'irrazionale. Artisti come Gauguin e poeti come Mallarmé hanno influenzato profondamente questo movimento, che ha trovato espressione anche nella musica di Debussy.

Origini e Sviluppo del Simbolismo

Il Simbolismo emerse come movimento artistico e letterario in Francia intorno al 1886, in un periodo di fervente attività culturale che vide anche l'ultima mostra degli Impressionisti. Contrariamente a quest'ultimi, il Simbolismo si diffuse rapidamente oltre i confini francesi, influenzando artisti e scrittori in tutta Europa, tra cui Germania, Austria, Italia e Belgio. Il movimento si proponeva come una reazione al materialismo e al positivismo dell'epoca, enfatizzando l'importanza dell'interiorità, del sogno e dell'irrazionale. I simbolisti si ispiravano al Romanticismo, ma si distinguevano per il loro interesse verso l'esplorazione di temi come il misticismo e l'inconscio, attraverso l'uso di simboli che miravano a rivelare realtà nascoste e universali.
Salotto vintage con pianoforte a coda nero, poltrona in velluto rosso, tappeto persiano e cavalletto con tela incompleta.

Il Simbolismo in Letteratura e nelle Arti Visive

Il Simbolismo trovò la sua prima espressione formale nella letteratura con il "Manifesto del simbolismo" di Jean Moréas, pubblicato nel 1886, che delineava l'intento di scoprire e rappresentare verità spirituali celate dietro la realtà fenomenica. In campo artistico, Albert Aurier, nel suo saggio "Il simbolismo nella pittura" del 1891, definì i principi dell'arte simbolista, sottolineando la necessità di esprimere idee e visioni interiori piuttosto che rappresentazioni realistiche del mondo esterno. L'arte simbolista si caratterizzava per la sua natura concettuale, simbolica, sintetica e soggettiva, con un forte accento sulla dimensione decorativa e sull'uso di forme e colori per evocare significati più profondi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Origine del Simbolismo

Nasce in Francia, 1886, come reazione al materialismo e positivismo, con enfasi su interiorità e irrazionale.

01

Diffusione del Simbolismo

Si estende rapidamente in Europa, influenzando artisti e scrittori in Germania, Austria, Italia, Belgio.

02

Temi centrali del Simbolismo

Esplora misticismo e inconscio, usa simboli per rivelare verità nascoste e universali.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave