Michelangelo Buonarroti, genio del Rinascimento, ha lasciato un'eredità artistica inestimabile con opere come la Pietà, il David e gli affreschi della Cappella Sistina. La sua influenza si estende dalla scultura alla pittura e all'architettura, ridefinendo la rappresentazione dell'uomo e la sua relazione con il divino. La cupola di San Pietro e il Campidoglio sono esempi del suo contributo all'architettura rinascimentale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Poliedricità di Michelangelo
Clicca per vedere la risposta
2
Rappresentazione dell'uomo
Clicca per vedere la risposta
3
Uso della linea serpentinata
Clicca per vedere la risposta
4
Michelangelo ha realizzato la ______, una scultura che mostra Maria con Gesù deceduto, per un cardinale ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______, simbolo del Rinascimento, fu commissionato dalla ______ e rappresenta un ideale di virilità e rettitudine.
Clicca per vedere la risposta
6
Tondo Doni - Uffizi
Clicca per vedere la risposta
7
Affresco Cappella Sistina - Volta
Clicca per vedere la risposta
8
Potenza espressiva del corpo umano
Clicca per vedere la risposta
9
______ ha lasciato un'impronta indelebile sull'architettura del Rinascimento, soprattutto attraverso il suo contributo alla ______ di ______ in ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ di Michelangelo, influenzata da quella del ______ per il ______ di ______, è divenuta un emblema di ______ e del cristianesimo.
Clicca per vedere la risposta
11
Il pavimento progettato da Michelangelo simboleggia il cuore del mondo ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Periodo di realizzazione del Giudizio Universale
Clicca per vedere la risposta
13
Stile compositivo del Giudizio Universale
Clicca per vedere la risposta
14
Simbolismo dell'autoritratto di Michelangelo
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Manierismo: Caratteristiche e Contesto Storico
Vedi documentoArte
Masaccio e l'Innovazione della Prospettiva nel Rinascimento Fiorentino
Vedi documentoArte
L'Estetica Moderna e il suo Evolversi
Vedi documentoArte
Il Futurismo
Vedi documento