La cellula rappresenta l'unità fondamentale di tutti gli organismi viventi. Questo testo esplora la struttura e le funzioni delle cellule, distinguendo tra procarioti ed eucarioti e illustrando la complessità degli organelli cellulari.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Esclusione dei virus dalla definizione di vita
Clicca per vedere la risposta
2
Autosufficienza cellulare
Clicca per vedere la risposta
3
Organizzazione cellulare negli organismi
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ e gli ______ sono formati da cellule procariotiche, prive di un nucleo cellulare confinato da una membrana.
Clicca per vedere la risposta
5
Il DNA dei procarioti è generalmente ______ e si trova libero nel ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli ______ comprendono piante, animali, funghi e protisti, e si distinguono per avere cellule ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Le cellule eucariotiche sono dotate di un nucleo ______ e di organelli cellulari ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le prime forme di vita sulla Terra, apparse circa ______ anni fa, erano ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Dalle prime forme di vita procariotiche si sono sviluppate le più complesse cellule ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Struttura DNA procarioti
Clicca per vedere la risposta
11
Ribosomi procarioti
Clicca per vedere la risposta
Presenti, ma più piccoli rispetto a quelli eucariotici, coinvolti nella sintesi proteica.
12
Strutture accessorie procarioti
Clicca per vedere la risposta
Capsula per protezione, pili per adesione e trasferimento genetico, flagelli per motilità.
13
La composizione unica dei lipidi di membrana degli ______ li rende più stabili in ______ estreme.
Clicca per vedere la risposta
Archaea condizioni
14
Gli ______ prosperano in luoghi come ______ idrotermali e laghi ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Questi organismi sono capaci di sopravvivere in ambienti ______ di ossigeno.
Clicca per vedere la risposta
16
Gli ______ hanno meccanismi metabolici specializzati che permettono loro di adattarsi a ______ estremi.
Clicca per vedere la risposta
17
Nucleo eucariotico
Clicca per vedere la risposta
18
Mitocondri
Clicca per vedere la risposta
19
Apoptosi
Clicca per vedere la risposta
20
I ______, trovati nelle cellule vegetali e alcune alghe, sono responsabili della conversione dell'energia solare in energia chimica.
Clicca per vedere la risposta
21
Il ______ endoplasmatico partecipa alla sintesi delle proteine e alla produzione di lipidi.
Clicca per vedere la risposta
22
Strutture come ______ e ______ forniscono alle cellule la capacità di muoversi e interagire con l'ambiente.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia e Funzionamento del Cuore Umano
Vedi documentoBiologia
Le Funzioni dell'Alimentazione
Vedi documentoBiologia
Coevoluzione e Interazioni tra Specie
Vedi documentoBiologia
Genetica e Biologia Molecolare
Vedi documento