Il Piemonte è una regione del nord-ovest Italia, famosa per le sue montagne, come il Monte Rosa e il Monviso, e per i vini delle Langhe, Roero e Monferrato. Torino, il capoluogo, è un hub culturale e industriale noto per il Museo Egizio e il Museo Nazionale del Cinema. L'economia regionale è ben sviluppata, con un forte settore agricolo e industriale, in particolare nell'automobilismo e nell'aerospazio.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ è riconosciuta per essere stata la prima capitale italiana e per il suo ruolo nell'industria delle automobili.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ è il fiume principale che nasce dal Monviso nel Piemonte.
Clicca per vedere la risposta
3
Clima zone montuose Piemonte
Clicca per vedere la risposta
4
Clima pianura Padana
Clicca per vedere la risposta
5
Microclima rive laghi Piemonte
Clicca per vedere la risposta
6
Le aree delle Langhe, del Roero e del Monferrato sono famose per la produzione di ______ e sono state riconosciute come ______ mondiale dell'UNESCO.
Clicca per vedere la risposta
7
Siti UNESCO in Piemonte
Clicca per vedere la risposta
8
Arte musicale immateriale piemontese
Clicca per vedere la risposta
9
Eredità architettonica dei Savoia
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ di Torino, una volta grande stabilimento per la produzione di automobili, è stato convertito in un centro multifunzionale.
Clicca per vedere la risposta
11
Tra i musei di rilievo a Torino, si trova il ______ Egizio, considerato uno dei più significativi al mondo per le sue collezioni.
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Le regioni del nord Italia
Vedi documentoGeografia
La Campania: una regione ricca di storia, cultura e paesaggi
Vedi documentoGeografia
Elementi geografici distintivi
Vedi documentoGeografia
La Francia: paesaggi, clima e popolazione
Vedi documento