Algor Cards

La morfologia e la topografia dell'Africa

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Africa, con i suoi altopiani e tavolati, catene montuose come l'Atlante e il Kilimangiaro, è un continente di estrema diversità geografica. I suoi fiumi, come il Nilo e il Congo, e la regione dei Grandi Laghi, sono vitali per l'ecosistema e le comunità umane. Il clima varia dal desertico al tropicale umido, influenzando la biodiversità e le attività economiche.

Morfologia e geografia fisica del continente africano

Il continente africano presenta una morfologia prevalentemente composta da altopiani e tavolati, con un'altitudine media che lo rende il secondo continente più elevato dopo l'Asia. Questi altopiani, che superano spesso i 1000 metri di altitudine nella parte meridionale e orientale, conosciuta come "Africa alta", si contrappongono alle regioni più basse dell'"Africa bassa", con altitudini medie di 300-400 metri, che comprendono le aree settentrionali, occidentali e centrali. La topografia africana si configura quindi come un vasto piano inclinato che scende da sud-est verso nord-ovest, con una varietà di paesaggi che vanno dalle valli fluviali profonde alle vaste distese desertiche.
Tramonto africano con plateau roccioso, montagne, fiume serpeggiante, lago riflettente e cielo colorato senza elementi artificiali.

Rilievi e catene montuose dell'Africa

Il paesaggio africano è arricchito da diversi massicci e catene montuose, tra cui spiccano formazioni di origine vulcanica come l'Ahaggar nel Sahara, il massiccio del Camerun e le vette della Rift Valley, una faglia geologica che si estende dal Mar Rosso fino al Lago Malawi. Quest'area è sede delle montagne più alte del continente, come il Kilimangiaro e il Monte Kenya, che ospitano alcuni dei pochi ghiacciai presenti in Africa. Le catene montuose più estese sono l'Atlante nel nord, che si estende per circa 2500 km, e i Monti dei Draghi in Sudafrica, che rappresentano le principali formazioni orografiche del continente.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'______ alta, nella parte meridionale e orientale dell'Africa, ha altopiani che superano i ______ metri, a differenza dell'______ bassa con altitudini di ______ metri.

Africa

1000

Africa

300-400

01

Origine vulcanica Ahaggar

L'Ahaggar è un massiccio nel Sahara di origine vulcanica.

02

Rift Valley estensione

La Rift Valley si estende dal Mar Rosso fino al Lago Malawi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave