La valutazione delle proteine negli alimenti è fondamentale per l'alimentazione animale, influenzando crescita e manutenzione dei tessuti. Il metodo Kjeldahl, la digeribilità e il sistema PDI sono essenziali per determinare il valore nutritivo delle proteine, specialmente nei ruminanti, dove l'equilibrio tra energia e azoto è cruciale per la sintesi proteica ottimale.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La stima del contenuto proteico negli alimenti è fondamentale per valutare il loro ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le proteine sono vitali per la ______ e la ______ dei tessuti negli animali.
Clicca per vedere la risposta
3
Per ottenere il valore di proteina grezza, si moltiplica l'azoto totale per un fattore di ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Qualità proteica nei monogastrici
Clicca per vedere la risposta
5
Fermentazione ruminale
Clicca per vedere la risposta
6
Supplementazione nella dieta dei ruminanti
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ è la proteina che non viene degradata nel rumine.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ è prodotta dai microrganismi presenti nel rumine.
Clicca per vedere la risposta
9
La PDIM si divide in PDIME, derivante dall', e PDIMN, derivante dall'.
Clicca per vedere la risposta
10
Per garantire un'alimentazione adeguata, il sistema di valutazione delle proteine deve essere scelto in base al ______ dell'animale.
Clicca per vedere la risposta
11
Ottimizzazione sintesi proteica microbica
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze squilibrio energia-azoto
Clicca per vedere la risposta
13
Sistema PDI
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ ha un contenuto di proteina grezza del ______% sulla sostanza secca.
Clicca per vedere la risposta
15
La frazione proteica della soia che non si degrada nel rumine è del ______%.
Clicca per vedere la risposta
16
L'efficienza con cui l'azoto ammoniacale si converte in proteina microbica è stimata al ______%.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Caratteristiche distintive dei mammiferi
Vedi documentoBiologia
Il Cervello Umano e il Sistema Nervoso
Vedi documentoBiologia
Effetti della Dieta Chetogenica sulla Gestione dell'Obesità
Vedi documentoBiologia
Contrazione muscolare e suoi meccanismi
Vedi documento