La razionalità è fondamentale nella costruzione della personalità e nel rapporto con il mondo. Max Weber esplora il disincantamento del mondo e la razionalizzazione delle religioni, evidenziando il ruolo del protestantesimo nella genesi del capitalismo e le dinamiche di alienazione moderne.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Principio cardine della razionalità
Clicca per vedere la risposta
2
Conflitto efficacia-coerenza
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo della sociologia nell'analisi razionalità/irrazionalità
Clicca per vedere la risposta
4
Max Weber ha teorizzato che l'evoluzione umana sia caratterizzata da un ______ progressivo del mondo.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ è visto come un primo sforzo per dominare razionalmente le forze naturali e ridurre la paura.
Clicca per vedere la risposta
6
Le grandi ______ emergono per strutturare il legame tra l'umanità e il mondo in modi più logici e razionali.
Clicca per vedere la risposta
7
Weber sostiene che la razionalizzazione delle ______ porta a un'individualizzazione e alla nascita del soggetto moderno.
Clicca per vedere la risposta
8
Vita virtuosa nel cristianesimo
Clicca per vedere la risposta
9
Disincantamento del mondo nel protestantesimo
Clicca per vedere la risposta
10
Contributo del protestantesimo allo spirito del capitalismo
Clicca per vedere la risposta
11
Weber esamina il legame tra l'______ protestante e lo ______ del capitalismo.
Clicca per vedere la risposta
12
La dottrina della ______ spinge i fedeli a cercare segni del proprio ______ nel successo lavorativo.
Clicca per vedere la risposta
13
Weber non vuole sostituire l'analisi ______ di Marx, ma integrarla con una prospettiva che evita conclusioni ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Razionalizzazione oltre etica religiosa
Clicca per vedere la risposta
15
Modernizzazione e differenziazione funzioni sociali
Clicca per vedere la risposta
16
Capitalismo e alienazione individuale
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Socrate: Il Fondatore del Pensiero Filosofico Occidentale
Vedi documentoFilosofia
Vita e Contributi di Aristotele
Vedi documentoFilosofia
Il Dialogo tra Fede e Ragione nel Medioevo e nel Rinascimento
Vedi documentoFilosofia
Il concetto di paradigma nella scienza
Vedi documento