Algor Cards

La psicometria

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La psicometria applica metodi quantitativi per misurare attributi psicologici come intelligenza e personalità. Strumenti come i test psicometrici, basati su principi statistici, sono essenziali per l'assessment psicologico e la ricerca clinica, affrontando le sfide di quantificare costrutti astratti e garantendo misurazioni oggettive.

La Correzione di Bonferroni e la Gestione dell'Errore Statistico

La correzione di Bonferroni è una tecnica statistica impiegata per ridurre il rischio di commettere un errore di Tipo I, ovvero la falsa rilevazione di significatività statistica, durante l'esecuzione di molteplici test statistici. Questo metodo consiste nel dividere il livello di significatività α per il numero totale di confronti (k), riducendo così la probabilità di rifiutare erroneamente l'ipotesi nulla (H0). Nonostante la sua utilità, la correzione di Bonferroni è spesso considerata troppo restrittiva, poiché può aumentare il rischio di non rilevare differenze significative quando esistono (errore di Tipo II), compromettendo la potenza statistica dello studio. Per questo motivo, alcuni ricercatori suggeriscono alternative meno conservative, come l'aggiustamento di α per (k – 1) o l'uso di metodi di correzione più sofisticati che bilancino meglio tra i due tipi di errore.
Cronometro analogico fermo, pile di questionari legati, matita di legno e calibro Vernier su tavolo chiaro con figura umana sfocata sullo sfondo.

Evoluzione della Psicometria: Da Approcci Ingenui a Metodi Scientifici

La psicometria è la branca della psicologia che si occupa dello sviluppo e dell'applicazione di metodi quantitativi per la misurazione delle caratteristiche psicologiche. A differenza degli approcci ingenui, che si basano su giudizi soggettivi e non sistematici, la psicometria utilizza strumenti standardizzati e validati scientificamente per valutare attributi come l'intelligenza, la personalità e le abilità specifiche. Questi strumenti, come i test psicometrici, sono fondati su principi statistici e teorici rigorosi e forniscono misure oggettive e riproducibili, essenziali per la ricerca e la pratica clinica in psicologia.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il metodo di Bonferroni riduce la probabilità di rifiutare l'______ nulla dividendo α per il numero di confronti.

ipotesi

01

Alcuni studiosi propongono metodi meno restrittivi della correzione di Bonferroni, come l'aggiustamento di α per (k – 1) o l'uso di tecniche di correzione più ______ .

sofisticate

02

Definizione di psicometria

Branca della psicologia per metodi quantitativi nella misurazione di tratti psicologici.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave