Leonardo da Vinci, il genio rinascimentale, si distinse in pittura, scultura, ingegneria e scienza. Le sue opere, come 'La Gioconda' e 'L'Ultima Cena', mostrano una profonda comprensione dell'animo umano e un uso innovativo della luce e della prospettiva.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Leonardo da Vinci è nato il ______ aprile ______ a ______, in ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Questo celebre polimatematico è morto il ______ maggio ______ ad ______, in ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I suoi ______, o collezioni di pagine manoscritte, mostrano ricerche in ______, ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Leonardo usava il ______ come mezzo per la ricerca e l'______, prefigurando metodi ______ che sarebbero stati riconosciuti in seguito.
Clicca per vedere la risposta
5
Contributi teorici di Leonardo all'architettura
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche dell'approccio architettonico di Leonardo
Clicca per vedere la risposta
7
Relazione tra Leonardo e Bramante
Clicca per vedere la risposta
8
La tecnica dello ______ era usata da Leonardo per creare transizioni tonali delicate nei volti.
Clicca per vedere la risposta
9
Il ritratto di ______ è un esempio dell'abilità di Leonardo nel catturare le sfumature emotive.
Clicca per vedere la risposta
10
Leonardo da Vinci ha ritratto anche ______ dimostrando la sua maestria nel realismo psicologico.
Clicca per vedere la risposta
11
La profonda conoscenza di Leonardo della ______ contribuiva alla rappresentazione sottile delle emozioni.
Clicca per vedere la risposta
fisiognomica
12
Prima versione della 'Vergine delle Rocce'
Clicca per vedere la risposta
Realizzata per la Confraternita dell'Immacolata Concezione a Milano, mostra innovazioni nella prospettiva e composizione.
13
Tecnica di luce e ombra in 'La Vergine delle Rocce'
Clicca per vedere la risposta
14
Composizione piramidale in 'La Vergine delle Rocce'
Clicca per vedere la risposta
15
Nel suo lavoro, Leonardo ha sostituito l'affresco tradizionale con una combinazione di ______ e ______ su intonaco.
Clicca per vedere la risposta
16
La scena rappresentata da Leonardo mostra ______ circondato da reazioni intense in un momento di alta ______.
Clicca per vedere la risposta
17
La composizione dell'opera è pensata per dirigere lo sguardo dello spettatore attraverso le ______ e le loro ______.
Clicca per vedere la risposta
18
L'opera di Leonardo è nota per la sua ______ espressiva eccezionale, ottenuta attraverso una rappresentazione dinamica del ______ e dell'______.
Clicca per vedere la risposta
19
Identità soggetto 'La Gioconda'
Clicca per vedere la risposta
20
Tecnica pittorica 'La Gioconda'
Clicca per vedere la risposta
21
Composizione e prospettiva 'La Gioconda'
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il dibattito sul restauro delle opere d'arte alla National Gallery di Londra
Vedi documentoArte
Alvar Aalto: un architetto finlandese di fama internazionale
Vedi documentoArte
I protagonisti del Neoclassicismo
Vedi documentoArte
L'arte e l'architettura nella storia di Venezia
Vedi documento