Algor Cards

L'Estremo Oriente: una regione geografica e culturale

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Estremo Oriente, con paesi come Cina, Giappone e Corea, è un crogiolo di diversità geografica e culturale. Montagne come l'Himalaya e fiumi come il Yangtze definiscono il paesaggio, mentre la popolazione supera il miliardo e mezzo. La regione è un motore economico globale, con un'agricoltura avanzata e industrie tecnologiche all'avanguardia.

Geografia e Clima dell'Estremo Oriente

L'Estremo Oriente, o Asia Orientale, è una regione geografica che comprende paesi quali Cina, Giappone, Mongolia, Corea del Nord, Corea del Sud e Taiwan. Si estende per circa 5.400 km in direzione nord-sud, dalle fredde terre siberiane fino alle latitudini subtropicali, e si affaccia a est sull'Oceano Pacifico, includendo mari come il Cinese Meridionale e il Cinese Orientale. Il paesaggio è dominato da catene montuose, con l'Himalaya che ospita il Monte Everest, la vetta più alta del mondo con i suoi 8.848 metri. Altri sistemi montuosi rilevanti sono l'Altaj e il Tian Shan. La regione è attraversata da grandi fiumi come il Yangtze (Chang Jiang) e il Giallo (Huang He) in Cina, che scorrono attraverso estese pianure alluvionali, vitali per l'agricoltura. Il clima varia da subartico a tropicale monsonico, con abbondanti precipitazioni che favoriscono la biodiversità e l'agricoltura.
Mercato all'aperto in città orientale con bancarelle colorate di frutta, verdura e spezie, frequentatori con borse e sfondo di grattacieli.

Popolazione e Urbanizzazione nell'Estremo Oriente

L'Estremo Oriente è una delle aree più densamente popolate del pianeta, con oltre un miliardo e mezzo di abitanti. La Cina è il paese più popoloso della regione e del mondo, mentre il Giappone è tra i primi dieci per popolazione a livello globale. La Corea del Sud e Taiwan mostrano elevate densità di popolazione, contrapposte alla Mongolia che, nonostante l'ampio territorio, ha una densità molto bassa. La crescita demografica è stata influenzata da politiche di controllo delle nascite, in particolare in Cina con la sua storica politica del figlio unico, ora allentata. Metropoli come Pechino, Tokyo e Seoul sono al centro di conurbazioni che superano i 10 milioni di abitanti, con aree metropolitane ancora più estese e densamente popolate.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'______ ______, noto anche come Asia Orientale, include nazioni come la Cina e il Giappone.

Estremo Oriente

01

Il Monte ______, situato nell'Himalaya, è la cima più elevata del pianeta, raggiungendo gli 8.848 metri.

Everest

02

I fiumi ______ e ______ sono importanti corsi d'acqua in Cina, essenziali per le zone agricole.

Yangtze

Giallo

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave