L'Urlo di Edvard Munch, il trittico di Umberto Boccioni e il Ciclo degli Alienati di Théodore Géricault rappresentano icone dell'arte moderna che esplorano l'angoscia esistenziale, la dinamicità della vita moderna e la comprensione della malattia mentale attraverso la pittura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______ ha realizzato quattro versioni de 'L'Urlo' tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La versione più famosa de 'L'Urlo' si trova presso la ______ ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La figura centrale del quadro 'L'Urlo' è raffigurata con le mani sul ______ in un ponte, sotto un cielo di colore ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Chiave del Futurismo: Umberto Boccioni
Clicca per vedere la risposta
5
Trittico 'Stati d'animo': Composizione
Clicca per vedere la risposta
6
Influenze artistiche nel trittico
Clicca per vedere la risposta
7
Simbolismo della stazione nel trittico
Clicca per vedere la risposta
8
Nel ______, Théodore Géricault ha realizzato il 'Ciclo degli Alienati', una serie di ritratti che esplorano la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Géricault ha dipinto i suoi soggetti con un realismo ______ e ha cercato di rappresentare la loro ______ oltre la loro condizione.
Clicca per vedere la risposta
Arte
"Un Bar aux Folies-Bergère" di Édouard Manet
Vedi documentoArte
Il dibattito sul restauro delle opere d'arte alla National Gallery di Londra
Vedi documentoArte
La vita e l'arte di Vincent Van Gogh
Vedi documentoArte
L'arte e l'architettura nella storia di Venezia
Vedi documento