Algor Cards

Fondamenti di Elettrologia e Campo Elettrico

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'elettrologia studia i fenomeni elettrici e le interazioni dei campi elettrici con la materia. Approfondisci le cariche elettriche, la corrente, la densità di corrente e le forze in un campo elettrico. Scopri il potenziale elettrico, la capacità elettrica, le resistenze e la legge di Ohm, oltre alla resistività e la sua dipendenza dalla temperatura. Infine, esamina la potenza elettrica e i resistori commerciali.

Fondamenti di Elettrologia e Campo Elettrico

L'elettrologia è la branca della fisica che si occupa dello studio dei fenomeni elettrici, inclusi i campi elettrici e le loro interazioni con la materia. Il campo elettrico è una grandezza vettoriale che descrive l'influenza esercitata da cariche elettriche su altre cariche presenti nello spazio circostante. Esso è definito come la forza per unità di carica che una carica di prova positiva sperimenterebbe in un dato punto dello spazio. La direzione del campo elettrico in un punto è data dalla direzione della forza che agirebbe su una carica positiva posta in quel punto, mentre l'intensità del campo è proporzionale alla forza per unità di carica. Il campo elettrico generato da una carica puntiforme è radiale e decresce con il quadrato della distanza dalla carica. In presenza di più cariche, il campo elettrico totale è la somma vettoriale dei campi prodotti da ciascuna carica. Il campo elettrico è descritto anche dal concetto di linee di campo, che forniscono una rappresentazione visiva della direzione e dell'intensità del campo in ogni punto dello spazio.
Laboratorio di fisica con circuito elettrico funzionante, batteria, resistore, LED verde acceso, multimetro digitale e strumenti su banco lavoro.

Cariche Elettriche e Corrente Elettrica

Le cariche elettriche sono proprietà fondamentali delle particelle subatomiche, come elettroni e protoni, e sono la sorgente dei campi elettrici. La carica elettrica è quantizzata e la sua unità di misura nel Sistema Internazionale è il Coulomb (C). La carica elementare, ovvero la carica di un elettrone o di un protone, è di circa 1,602 x 10^-19 C. La corrente elettrica è il flusso ordinato di cariche elettriche attraverso un conduttore e si misura in Ampere (A), che corrisponde al passaggio di un Coulomb di carica in un secondo. La corrente può essere diretta (DC) o alternata (AC) e la sua intensità è data dalla relazione I = ΔQ / Δt, dove I è la corrente, ΔQ è la quantità di carica che si sposta e Δt è l'intervallo di tempo considerato.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

L'______ è il ramo della fisica che analizza i fenomeni elettrici, come i campi elettrici e le loro interazioni con la materia.

elettrologia

01

La direzione del campo elettrico è determinata dalla direzione della forza che influenzerebbe una carica ______ in un certo punto.

positiva

02

Il campo elettrico prodotto da una carica puntiforme diminuisce con il ______ della distanza dalla carica.

quadrato

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave