Il Rinascimento segna una rivoluzione culturale tra XIV e XVII secolo, con Firenze e i Medici al centro. L'arte rinascimentale, l'umanesimo e l'invenzione della stampa hanno trasformato la società, ponendo le basi per il pensiero moderno.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Epicentro del Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
2
Diffusione del Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
3
Innovazioni artistiche rinascimentali
Clicca per vedere la risposta
4
Cambiamenti in letteratura
Clicca per vedere la risposta
5
Gli umanisti si ispirarono a classici come ______ e ______, e si impegnarono nella riscoperta dei testi antichi.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______, inventata da ______ nel XV secolo, fu fondamentale per la diffusione del pensiero umanistico.
Clicca per vedere la risposta
7
L'Umanesimo ha influenzato la cultura promuovendo un'educazione basata sulle ______, che includevano materie come grammatica e filosofia.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il Boom Economico e la Grande Depressione negli Stati Uniti
Vedi documentoStoria
Le Crociate: Significato e Origine
Vedi documentoStoria
L'Attica e le Radici della Democrazia Ateniese
Vedi documentoStoria
Il Risveglio Spirituale e l'Origine dei Pellegrinaggi Medievali
Vedi documento