L'apparato scheletrico umano sostiene il corpo, protegge organi vitali e produce cellule del sangue. I muscoli permettono movimento e termoregolazione, mentre il sistema circolatorio distribuisce nutrienti e difende da infezioni.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Componenti apparato scheletrico
Clicca per vedere la risposta
2
Sede di emopoiesi
Clicca per vedere la risposta
3
Serbatoio di minerali
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ sono sotto il nostro controllo volontario e ci permettono di muoverci e mantenere la ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ si trovano nelle pareti degli ______ e lavorano senza la nostra volontà conscia.
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è responsabile delle contrazioni ritmiche e incessanti del ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ corporea è influenzata dall'apparato muscolare che produce ______ durante l'esercizio fisico.
Clicca per vedere la risposta
8
Componenti principali del sistema circolatorio
Clicca per vedere la risposta
9
Funzione del cuore
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo del sistema linfatico
Clicca per vedere la risposta
11
La regione ______ e ______ è caratterizzata da molteplici strutture complesse.
Clicca per vedere la risposta
anatomica del collo
12
Il ______ ha la funzione di proteggere l'______ e di fornire supporto ai tessuti facciali.
Clicca per vedere la risposta
cranio encefalo
13
Tra le aree specifiche della testa si annoverano la calotta ______, la base ______, e le regioni ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
cranica cranica orbitale nasale orale auricolare
14
Un'approfondita comprensione delle regioni della testa è fondamentale per diagnosticare e curare ______ e per eseguire ______ chirurgici.
Clicca per vedere la risposta
patologie interventi
15
Termini: Superiore/Cefalico vs Inferiore/Caudale
Clicca per vedere la risposta
Indicano posizioni verso la testa (superiore/cefalico) o i piedi (inferiore/caudale).
16
Termini: Anteriore/Ventrale vs Posteriore/Dorsale
Clicca per vedere la risposta
Descrivono posizioni verso la parte frontale (anteriore/ventrale) o posteriore (posteriore/dorsale) del corpo.
17
Termini: Mediale vs Laterale
Clicca per vedere la risposta
Riferiscono a posizioni più vicine (mediale) o più lontane (laterale) dalla linea mediana del corpo.
18
Le ______ ______ sono spazi che alloggiano organi interni.
Clicca per vedere la risposta
cavità corporee
19
L'encefalo si trova nella ______ ______, mentre il midollo spinale è nel canale ______.
Clicca per vedere la risposta
20
Il ______ separa la cavità ______ da quella ______.
Clicca per vedere la risposta
21
Cuore e polmoni sono situati nella cavità ______, protetti dalle cavità ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
22
La cavità ______ contiene organi del sistema ______ come lo stomaco.
Clicca per vedere la risposta
23
Gli organi del sistema ______ e ______ si trovano nella cavità ______.
Clicca per vedere la risposta
24
Le membrane ______ rivestono le cavità e riducono l'______ tra gli organi.
Clicca per vedere la risposta
25
Tipi di giunture nel cranio
Clicca per vedere la risposta
26
Osso mobile del cranio
Clicca per vedere la risposta
27
Importanza dell'anatomia craniofacciale
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema immunitario e il suo funzionamento
Vedi documentoBiologia
Il Ruolo dei Carboidrati nella Vita
Vedi documentoBiologia
Classificazione e Caratteristiche dei Procarioti
Vedi documentoBiologia
Caratteristiche distintive dei mammiferi
Vedi documento