Algor Cards

Geografia del Portogallo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Portogallo, con la sua geografia variegata, offre paesaggi che vanno dalle montagne della Serra da Estrela alle pianure dell'Alentejo e alle coste dell'Algarve. Il clima mediterraneo influenzato dall'oceano favorisce una ricca biodiversità, protetta in aree come il Parco Nazionale di Peneda-Gerês. La rete fluviale del paese, con fiumi come il Douro e il Tejo, contribuisce alla diversità degli ecosistemi.

Geografia Fisica e Morfologia del Portogallo

Il Portogallo, nazione situata all'estremità occidentale dell'Europa, confina a est e a nord con la Spagna e si apre a ovest e a sud sull'Oceano Atlantico. La sua configurazione geografica è assimilabile a un rettangolo allungato, con una superficie complessiva di circa 92.212 km². Il territorio portoghese è suddiviso dal fiume Tejo in due macro-regioni: la parte settentrionale e centrale, caratterizzata da un paesaggio montuoso con la Serra da Estrela, che rappresenta il punto più elevato del Portogallo continentale con i suoi 1.993 metri, e la parte meridionale, dove si estende la vasta pianura dell'Alentejo, interrotta da dolci rilievi collinari. L'estremo sud del paese è occupato dalla regione dell'Algarve, rinomata per le sue coste frastagliate e le spiagge sabbiose. I fiumi portoghesi, come il Douro, il Tejo e il Guadiana, hanno un corso prevalentemente orientato da est verso ovest, e sono caratterizzati da un regime fluviale irregolare, con portate abbondanti in inverno e magre in estate.
Vista panoramica di una valle fluviale portoghese con fiume serpeggiante, vegetazione lussureggiante, fiori selvatici colorati e colline rocciose.

Clima, Vegetazione e Aree Protette del Portogallo

Il Portogallo presenta un clima mediterraneo con influenze oceaniche, che si traduce in estati calde e secche, specialmente nell'entroterra, e inverni miti e piovosi, soprattutto lungo la costa. La vegetazione è variegata e comprende la macchia mediterranea, foreste di querce, pini e eucalipti, nonché le caratteristiche leccete. Il paese ha istituito numerose aree protette, tra cui parchi nazionali, come il Parco Nazionale di Peneda-Gerês, e riserve naturali, per preservare la biodiversità e gli ecosistemi unici. Queste aree svolgono un ruolo cruciale nella conservazione di specie endemiche e nella protezione di habitat naturali, contribuendo al contempo allo sviluppo sostenibile attraverso il turismo ecologico.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Posizione geografica del Portogallo

Situato all'estremità occidentale dell'Europa, confina con la Spagna e si affaccia sull'Atlantico.

01

Superficie del Portogallo

Circa 92.212 km², configurazione simile a un rettangolo allungato.

02

Suddivisione territoriale dal Tejo

Il fiume Tejo divide il Portogallo in due macro-regioni: nord-centrale montuosa e sud pianeggiante.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave