Il Portogallo, con la sua geografia variegata, offre paesaggi che vanno dalle montagne della Serra da Estrela alle pianure dell'Alentejo e alle coste dell'Algarve. Il clima mediterraneo influenzato dall'oceano favorisce una ricca biodiversità, protetta in aree come il Parco Nazionale di Peneda-Gerês. La rete fluviale del paese, con fiumi come il Douro e il Tejo, contribuisce alla diversità degli ecosistemi.
Il Portogallo confina con la Spagna a est e a nord e si affaccia sull'Oceano Atlantico a ovest e a sud
Il Portogallo ha una forma rettangolare allungata e una superficie di circa 92.212 km²
Il fiume Tejo divide il Portogallo in due macro-regioni: la parte settentrionale e centrale e la parte meridionale
La parte settentrionale e centrale del Portogallo è caratterizzata da un paesaggio montuoso, con la Serra da Estrela come punto più elevato del paese
La parte meridionale del Portogallo è occupata dalla vasta pianura dell'Alentejo, interrotta da dolci rilievi collinari
L'estremo sud del Portogallo è occupato dalla regione dell'Algarve, famosa per le sue coste frastagliate e le spiagge sabbiose
Il Portogallo ha un clima mediterraneo con influenze oceaniche, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi
Il clima del Portogallo varia a seconda delle zone, con temperature più elevate nell'entroterra e maggiori precipitazioni lungo la costa
La vegetazione del Portogallo comprende la macchia mediterranea, foreste di querce, pini, eucalipti e leccete
La vegetazione del Portogallo svolge un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità e degli ecosistemi unici del paese
Il Portogallo ha istituito numerosi parchi nazionali, come il Parco Nazionale di Peneda-Gerês, per preservare la biodiversità e gli ecosistemi unici del paese
Oltre ai parchi nazionali, il Portogallo ha anche riserve naturali che contribuiscono alla protezione di specie endemiche e habitat naturali attraverso il turismo ecologico