L'ascesa del Nazismo in Germania e il consolidamento del potere di Hitler segnano un periodo di profonde trasformazioni politiche ed economiche. La crisi della Repubblica di Weimar, esacerbata dalla Grande Depressione, apre la strada al NSDAP che, promettendo rinnovamento e lotta al comunismo, guadagna il consenso popolare. L'incendio del Reichstag e l'Enabling Act rappresentano la svolta autoritaria, culminando nella persecuzione razziale e nella repressione attraverso la Gestapo e i campi di concentramento.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo la ______ guerra mondiale, la Germania instaurò la Repubblica di ______, che subì una crisi economica a causa del crollo della borsa di ______ nel 1929.
Clicca per vedere la risposta
2
Il Trattato di ______ aveva imposto pesanti riparazioni di guerra alla Germania, peggiorando la situazione economica già difficile prima della Grande ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nomina di Hitler a cancelliere
Clicca per vedere la risposta
4
Incendio del Reichstag
Clicca per vedere la risposta
5
Creazione di apparati repressivi
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ del ______ si è verificato il ______ e fu sfruttato da Hitler per giustificare la repressione contro i comunisti.
Clicca per vedere la risposta
7
Leggi di Norimberga
Clicca per vedere la risposta
8
Notte dei Cristalli
Clicca per vedere la risposta
9
Conseguenze ideologia nazista
Clicca per vedere la risposta
10
Il ______ della Propaganda, sotto la guida di ______ Goebbels, aveva il compito di manipolare i media per promuovere l'ideologia nazista.
Clicca per vedere la risposta
11
Le organizzazioni giovanili come la ______ Hitleriana e la ______ delle Ragazze Tedesche erano strumenti per insegnare i valori nazisti ai giovani.
Clicca per vedere la risposta
12
Organizzazioni repressive del Terzo Reich
Clicca per vedere la risposta
13
Gruppi perseguitati dal regime nazista
Clicca per vedere la risposta
14
Finalità dell'Olocausto
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documentoStoria
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documento