Il testo espositivo informa su argomenti specifici tramite spiegazioni e dati obiettivi, utilizzando fonti verificate e una struttura organizzata.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Caratteristiche del testo espositivo
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettività nel testo espositivo
Clicca per vedere la risposta
3
Esempio di testo espositivo
Clicca per vedere la risposta
4
L'uso di ______ e ______ con titoli aiuta a orientarsi all'interno del testo.
Clicca per vedere la risposta
5
Per enfatizzare i concetti importanti, si può utilizzare il ______ nel testo.
Clicca per vedere la risposta
6
Il linguaggio di un testo espositivo è ______ e talvolta ______ ma comunque comprensibile al target.
Clicca per vedere la risposta
7
Un testo espositivo può essere presentato in forma ______ o ______ con l'uso di supporti visivi.
Clicca per vedere la risposta
8
Un testo che combina elementi sia continui che discontinui è chiamato testo ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Identificazione argomento principale
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo delle informazioni secondarie
Clicca per vedere la risposta
11
Comprensione struttura testo
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ in un testo espositivo ordina gli eventi basandosi su quando sono accaduti.
Clicca per vedere la risposta
13
La struttura ______ in un testo espositivo si concentra su definizioni e descrizioni per esaminare un argomento.
Clicca per vedere la risposta
14
Per analizzare un fenomeno in modo dettagliato, un testo espositivo può suddividere il contenuto in ______.
Clicca per vedere la risposta
15
I connettivi ______ e i riferimenti a date sono tipici di una struttura che segue l'ordine degli eventi nel tempo.
Clicca per vedere la risposta
16
Nella struttura analitica, un fenomeno può essere classificato in base a criteri come ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Fonti primarie in ambito storico
Clicca per vedere la risposta
18
Fonti in campo scientifico e statistico
Clicca per vedere la risposta
19
Importanza delle fonti bibliografiche
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documento