Algor Cards

La Libertà di Espressione

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La libertà di espressione è un pilastro delle società democratiche, garantita dalla Costituzione e da trattati internazionali. Essa permette il dibattito pubblico e il controllo democratico, ma comporta responsabilità e limiti legali per proteggere altri diritti e l'ordine pubblico.

La Fondamentale Libertà di Espressione

La libertà di espressione rappresenta un diritto fondamentale riconosciuto a livello internazionale, incluso nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (articolo 19) e garantito dalla Costituzione italiana all'articolo 21. Questo diritto consente agli individui di esprimere liberamente i propri pensieri, idee e opinioni attraverso il discorso, la scrittura e altri mezzi di comunicazione, senza subire censure o restrizioni ingiustificate. La libertà di espressione è vitale per il funzionamento di una società democratica, in quanto promuove il dibattito pubblico, la critica costruttiva e il cambiamento sociale. Tuttavia, è soggetta a limitazioni volte a proteggere altri diritti e valori, come il rispetto della reputazione altrui, la sicurezza nazionale e l'ordine pubblico.
Piazza affollata con persone di diverse età, albero centrale frondoso, uomo con megafono e giovani con dispositivi elettronici.

Responsabilità nell'Uso dei Social Network

L'uso responsabile dei social network è essenziale per prevenire la diffusione di informazioni dannose o illegali. Gli utenti devono esercitare discrezione e rispetto, evitando di pubblicare contenuti diffamatori, discriminatori o che violino la privacy altrui. Inoltre, è importante essere critici nei confronti delle fonti di informazione e combattere la disinformazione condividendo solo notizie verificate. La consapevolezza digitale e l'educazione ai media sono strumenti fondamentali per gli utenti, al fine di navigare in modo sicuro e etico nell'ambiente online.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Dichiarazione Universale Diritti Umani - Art. 19

Riconosce libertà espressione come diritto fondamentale a livello internazionale.

01

Costituzione italiana - Art. 21

Garantisce diritto di esprimersi senza censure, salvo limiti per legge a tutela di altri diritti.

02

Limiti alla libertà di espressione

Inclusi protezione reputazione, sicurezza nazionale, ordine pubblico.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave