La filosofia epicurea, fondata da Epicuro, promuove la felicità tramite il piacere sobrio e la virtù. Con un approccio materialistico e atomistico, mira a superare paure irrazionali e a vivere in serenità.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Epicuro, il cui ruolo era fondamentale, veniva ______ e le sue ______ seguite con ______ dai discepoli.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante la perdita di molte opere di Epicuro, la sua filosofia ci è pervenuta tramite tre , frammenti di ' ', e le opere di autori come ______ con ' ______ ______'.
Clicca per vedere la risposta
3
Tetrafarmaco epicureo
Clicca per vedere la risposta
4
Clinamen
Clicca per vedere la risposta
5
Visione della realtà in Epicuro
Clicca per vedere la risposta
6
La teoria della conoscenza di ______, o Canonica, si fonda sui criteri di verità che provengono dai sensi, dalle prenozioni e dalle ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Simulacri epicurei
Clicca per vedere la risposta
8
Prolessi epicuree
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo delle emozioni in Epicuro
Clicca per vedere la risposta
10
Secondo Epicuro, la felicità si ottiene attraverso l', ovvero l'assenza di dolore, e l', l'assenza di disturbo interiore.
Clicca per vedere la risposta
11
Epicuro classificava i bisogni in tre categorie: naturali e necessari, naturali ma non necessari, e non naturali e non ______.
Clicca per vedere la risposta
12
I piaceri ______ e duraturi derivano dai bisogni naturali e necessari, secondo la filosofia epicurea.
Clicca per vedere la risposta
13
La filosofia epicurea suggerisce che una vita ______ e la pratica della virtù portano all'assenza di dolore e turbamento.
Clicca per vedere la risposta
14
Paura della morte secondo Epicuro
Clicca per vedere la risposta
15
Visione degli dei in Epicuro
Clicca per vedere la risposta
16
Concezione del dolore in Epicuro
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La figura del sofista nella Grecia arcaica e contemporanea
Vedi documentoFilosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
Il pragmatismo come scuola di pensiero filosofico
Vedi documentoFilosofia
Karl Marx e il suo pensiero
Vedi documento