Il pragmatismo, nato negli USA alla fine del XIX secolo, vede in Peirce, James e Dewey i suoi principali esponenti. Questa filosofia collega il significato di un'idea alle sue conseguenze pratiche, influenzando la cultura e la società americane.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine del pragmatismo
Clicca per vedere la risposta
2
Approccio del pragmatismo
Clicca per vedere la risposta
3
Obiettivo del pragmatismo
Clicca per vedere la risposta
4
Il ______ sostiene che la filosofia debba originare dall'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Tradizioni filosofiche XX secolo
Clicca per vedere la risposta
6
Focalizzazione tradizione continentale
Clicca per vedere la risposta
7
Approccio tradizione analitica
Clicca per vedere la risposta
8
______ ______ ______ è il creatore del pragmatismo, un metodo per rendere chiari i concetti filosofici.
Clicca per vedere la risposta
9
Questo approccio filosofico scarta i concetti privi di ______ ______ e considera ______ quelli con le stesse conseguenze.
Clicca per vedere la risposta
10
Il pragmatismo si focalizza sull'esame delle ______ ______ dei concetti filosofici.
Clicca per vedere la risposta
11
Valore in denaro dei concetti filosofici
Clicca per vedere la risposta
12
Verità legata al valore pratico
Clicca per vedere la risposta
13
Fede religiosa vs. materialismo
Clicca per vedere la risposta
14
Il passaggio dalla filosofia ______ a quella ______ è stato influenzato da eventi come la Riforma protestante e l'invenzione della ______.
Clicca per vedere la risposta
15
John Dewey sostiene che le peculiarità di una filosofia sono influenzate dalle ______ della comunità di origine.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
Il mito della caverna e il cinema
Vedi documentoFilosofia
Teoria sociale femminista
Vedi documentoFilosofia
Karl Marx e il suo pensiero
Vedi documentoFilosofia
La filosofia pessimistica di Arthur Schopenhauer
Vedi documento