La teoria sociale femminista emerge come critica alle dicotomie di genere, con Simone de Beauvoir che pone le basi per gli studi moderni. L'intersezionalità e la distinzione tra sesso e genere sono centrali nell'analisi delle disuguaglianze e nella promozione dell'uguaglianza.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ sociale femminista critica le dicotomie culturali, soprattutto quella tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La teoria femminista cerca di analizzare e ______ le strutture di potere che mantengono le ______ di genere.
Clicca per vedere la risposta
3
Opera principale de Beauvoir
Clicca per vedere la risposta
4
Approccio analitico de Beauvoir
Clicca per vedere la risposta
5
Distinzione sesso e genere
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ , nati negli ______ '70, esplorano la differenza tra il sesso () e il genere (______ e ______).
Clicca per vedere la risposta
7
Gli studi di genere mostrano come le ______ di genere influenzino la vita quotidiana, dalle ______ ______ alle ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Gli studi di genere hanno evidenziato la possibilità di ______ e ______ le aspettative di genere nella società.
Clicca per vedere la risposta
9
Approccio interazionista al genere
Clicca per vedere la risposta
10
Teoria di Judith Butler sul genere
Clicca per vedere la risposta
11
Strategie per l'uguaglianza di genere
Clicca per vedere la risposta
12
Il termine '______', proposto da personalità come Kimberlé Crenshaw, è cruciale per capire l'intreccio tra disuguaglianze di genere e altre forme di oppressione.
Clicca per vedere la risposta
13
______ e Patricia Hill Collins hanno contribuito a introdurre il concetto di intersezionalità nel discorso sulle disuguaglianze sociali.
Clicca per vedere la risposta
14
L'approccio intersezionale evidenzia come le esperienze di genere siano influenzate da fattori sociali e identitari, non essendo quindi ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Per combattere efficacemente la discriminazione, è necessario sviluppare strategie che tengano conto dell'intersezionalità tra genere, ______, classismo e omofobia.
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia epicurea
Vedi documentoFilosofia
Il pragmatismo come scuola di pensiero filosofico
Vedi documentoFilosofia
La figura del sofista nella Grecia arcaica e contemporanea
Vedi documentoFilosofia
Il Testo Argomentativo
Vedi documento