La teoria di elasticità e la meccanica dei materiali studiano le tensioni e le deformazioni nei corpi solidi sotto carico. Le tensioni, forze interne per unità di area, e le deformazioni sono analizzate attraverso la matrice di tensione, che descrive lo stato di tensione in un punto. Identificare le direzioni e le tensioni principali è cruciale per la sicurezza e la resistenza dei materiali.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La teoria di ______ è un ramo della meccanica dei materiali che studia le deformazioni e le tensioni nei corpi solidi sotto carichi esterni.
Clicca per vedere la risposta
2
Per analizzare la tensione, si immagina di fare un taglio virtuale in un corpo in equilibrio e si introduce una distribuzione di ______ sulla superficie tagliata.
Clicca per vedere la risposta
3
Le tensioni sono rappresentate da una matrice simmetrica, con tre componenti ______ e tre componenti di ______ che variano in base all'orientamento della superficie.
Clicca per vedere la risposta
4
Direzioni principali in teoria di elasticità
Clicca per vedere la risposta
5
Risoluzione problema autovalori per matrice di tensione
Clicca per vedere la risposta
6
Criteri di rottura e tensioni principali
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)
Vedi documentoFisica
Principi di Coppia e Potenza nei Motori a Combustione
Vedi documentoFisica
Principi di Cinematica e Modellazione dei Corpi in Fisica
Vedi documentoFisica
Il Campo Elettrico e la Sua Intensità
Vedi documento