La mascolinità come costrutto sociale e le sue implicazioni: dal rifiuto dell'antifemminilità alla repressione emotiva, esaminiamo come il patriarcato influenzi la salute mentale e fisica degli uomini e come la parità di genere possa apportare benefici.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'ideologia dominante sostiene che ci sia una forma di ______ autentica e superiore rispetto ad altre considerate meno valide.
Clicca per vedere la risposta
2
La mascolinità è vista non come un tratto innato, ma come una ______ che richiede di mostrare qualità tipicamente maschili.
Clicca per vedere la risposta
3
A differenza delle donne, che hanno il ______ come marcatore biologico dell'ingresso nell'età adulta, gli uomini non possiedono un equivalente biologico.
Clicca per vedere la risposta
4
Mandato dell'antifemminilità
Clicca per vedere la risposta
5
Conseguenze della derisione del femminile
Clicca per vedere la risposta
6
Effetti del patriarcato sullo status sociale maschile
Clicca per vedere la risposta
7
La cultura ______ incoraggia gli uomini a reprimere le emozioni, tranne la ______, che è vista come un tratto ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Secondo l'______ Mondiale della Sanità, il tasso di ______ è superiore negli uomini rispetto alle donne.
Clicca per vedere la risposta
9
È necessario intervenire sul disagio ______ degli uomini causato dalle pressioni ______ per prevenire gravi conseguenze.
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto della parità di genere sulla società
Clicca per vedere la risposta
11
Effetti dei ruoli di genere sulla salute
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze dei modelli patriarcali
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
Sostanze psicoattive e loro effetti sul corpo e sulla mente
Vedi documentoPsicologia
L'apprendimento motorio e le sue fasi
Vedi documentoPsicologia
La pedagogia del rischio
Vedi documentoPsicologia
La psicologia generale e i suoi approcci
Vedi documento