La Scuola Fiorentina, con artisti come Cimabue e Giotto, ha segnato una svolta nella storia dell'arte, introducendo tecniche come il chiaroscuro e un realismo più accentuato. Queste innovazioni hanno contribuito a superare lo stile bizantino, influenzando l'arte del Trecento e anticipando il Rinascimento. Le opere di Giotto, in particolare, hanno introdotto una nuova tridimensionalità e un uso emotivo delle figure.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ruolo della Scuola Fiorentina nel XIII secolo
Clicca per vedere la risposta
2
Tecniche innovative di Cimabue e Giotto
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza della Scuola Fiorentina sul Trecento
Clicca per vedere la risposta
4
______, noto come Cimabue, è ritenuto uno dei pionieri dell'evoluzione artistica che sarà poi espressa pienamente da ______, suo ipotetico discepolo.
Clicca per vedere la risposta
5
Nelle sue opere, Cimabue passò da una rappresentazione di muscoli stilizzati e adornati con linee ______ a una forma più realistica e morbida, con un perizoma che suggerisce il corpo sottostante.
Clicca per vedere la risposta
6
Discepolo di chi era Giotto?
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche del Crocifisso di Santa Maria Novella
Clicca per vedere la risposta
8
Simbolismo della roccia nel Crocifisso di Giotto
Clicca per vedere la risposta
9
Tra il ______ e il ______, ______ fu incaricato di decorare la Basilica Superiore di ______ ad ______, con un ciclo di affreschi sulla vita di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Localizzazione affreschi Giotto
Clicca per vedere la risposta
11
Numero di scene e temi affreschi Giotto
Clicca per vedere la risposta
12
Stile e innovazione in Giotto
Clicca per vedere la risposta
Arte
Alvar Aalto: un architetto finlandese di fama internazionale
Vedi documentoArte
"Un Bar aux Folies-Bergère" di Édouard Manet
Vedi documentoArte
L'Impressionismo e i suoi protagonisti
Vedi documentoArte
I protagonisti del Neoclassicismo
Vedi documento