L'arte egizia, nota per la sua straordinaria conservazione, riflette la cultura e le credenze religiose dell'antico Egitto. Sculture e pitture, come la maschera di Tutankhamon e le rappresentazioni di Akhenaton, esprimono simbolismo e potere regale. Queste opere, insieme alle rappresentazioni dei privati, come il gruppo scultoreo di Seneb, offrono uno sguardo sulla vita e la società egizia.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Materiali scultorei egizi
Clicca per vedere la risposta
2
Rappresentazione dei sovrani
Clicca per vedere la risposta
3
Maschera funeraria di Tutankhamon
Clicca per vedere la risposta
4
La statua di ______ è nota per il suo simbolismo e autorità, con elementi come il ______ reale e il ______ cerimoniale.
Clicca per vedere la risposta
5
Identità di Amenofi IV
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche arte akhenatoniana
Clicca per vedere la risposta
7
Destino del culto di Aton post-Akhenaton
Clicca per vedere la risposta
8
Nelle rappresentazioni funerarie egizie, le figure di ______ e le ______ offrivano una vasta gamma di espressioni e materiali.
Clicca per vedere la risposta
9
Il gruppo scultoreo che mostra il ______ Seneb con la sua famiglia è un esempio di come l'arte egizia trattasse le condizioni fisiche senza ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo della pittura nelle tombe egizie
Clicca per vedere la risposta
11
Codice cromatico e proporzioni
Clicca per vedere la risposta
12
Iscrizioni nelle tombe di alto rango
Clicca per vedere la risposta
Arte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documentoArte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documentoArte
La Pop Art e il Minimalismo
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documento