Algor Cards

Il Telescopio Spaziale James Webb e la Sua Rivoluzione nell'Astronomia

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il Telescopio Spaziale James Webb segna un'era nuova nell'astronomia, con il suo specchio principale da 6,5 metri che osserva l'universo nell'infrarosso. Questo osservatorio spaziale, frutto di una collaborazione internazionale, esplora la formazione delle prime galassie e la possibilità di vita extraterrestre, promettendo di ampliare la nostra comprensione dell'universo.

Il Telescopio Spaziale James Webb: Una Rivoluzione nell'Astronomia

Il Telescopio Spaziale James Webb (JWST) è il più avanzato osservatorio spaziale mai costruito, progettato per succedere al Telescopio Spaziale Hubble. Lanciato il 25 dicembre 2021, il JWST è il risultato di una collaborazione internazionale tra la NASA, l'ESA e la CSA. Con un costo di oltre 10 miliardi di dollari, il suo specchio principale da 6,5 metri, composto da 18 segmenti esagonali rivestiti in oro, permette di osservare l'universo nell'infrarosso con una risoluzione senza precedenti. Posizionato nel punto di Lagrange L2, a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, il JWST ha il compito di studiare la formazione delle prime galassie, le stelle, i sistemi planetari e la possibilità di vita al di fuori del nostro sistema solare.
Telescopio spaziale James Webb con specchio esagonale dorato e pannelli solari, Hubble in lontananza e parte di un pianeta roccioso illuminato.

La Sfera Celeste: Il Palcoscenico dell'Universo

La Sfera Celeste è un concetto astronomico che rappresenta l'immaginaria volta celeste su cui si proiettano gli oggetti astronomici. Di giorno, il cielo è illuminato dal Sole, mentre di notte si trasforma in un oscuro firmamento punteggiato da stelle, pianeti e altri corpi celesti. La Luna, il nostro satellite naturale, segue un ciclo mensile di fasi. Con l'ausilio di telescopi, anche amatoriali, è possibile osservare migliaia di stelle, pianeti, nebulose e galassie, rivelando la vastità e la complessità dell'universo che ci circonda.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ è stato lanciato il ______ ed è il successore del Telescopio Spaziale Hubble.

Telescopio Spaziale James Webb (JWST)

25 dicembre 2021

01

Il JWST è frutto di una collaborazione tra ______, ______ e ______, con un costo superiore ai ______ di dollari.

NASA

ESA

CSA

10 miliardi

02

Dotato di uno specchio principale di ______ metri, il JWST può osservare l'universo nell'infrarosso grazie ai suoi ______ segmenti esagonali.

6,5

18

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave