Il Telescopio Spaziale James Webb segna un'era nuova nell'astronomia, con il suo specchio principale da 6,5 metri che osserva l'universo nell'infrarosso. Questo osservatorio spaziale, frutto di una collaborazione internazionale, esplora la formazione delle prime galassie e la possibilità di vita extraterrestre, promettendo di ampliare la nostra comprensione dell'universo.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è stato lanciato il ______ ed è il successore del Telescopio Spaziale Hubble.
Clicca per vedere la risposta
2
Il JWST è frutto di una collaborazione tra ______, ______ e ______, con un costo superiore ai ______ di dollari.
Clicca per vedere la risposta
3
Dotato di uno specchio principale di ______ metri, il JWST può osservare l'universo nell'infrarosso grazie ai suoi ______ segmenti esagonali.
Clicca per vedere la risposta
4
Ciclo mensile della Luna
Clicca per vedere la risposta
5
Osservazione con telescopi
Clicca per vedere la risposta
6
Differenza cielo diurno e notturno
Clicca per vedere la risposta
7
Il ______ ______ Hubble è attivo dal ______, e ha trasformato la nostra visione dell'universo.
Clicca per vedere la risposta
8
Le immagini del Deep Field hanno rivelato un universo estremamente ______ con innumerevoli galassie.
Clicca per vedere la risposta
9
Ogni galassia contiene ______ di miliardi di stelle, suggerendo una dimensione dell'universo più grande di quanto pensato in precedenza.
Clicca per vedere la risposta
10
Anno-luce: definizione
Clicca per vedere la risposta
11
Parsec: a cosa equivale?
Clicca per vedere la risposta
12
Metodo della parallasse stellare
Clicca per vedere la risposta
13
Le stelle vicino al ______ descrivono piccoli cerchi nel cielo.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ è un punto di riferimento celeste nell'emisfero settentrionale.
Clicca per vedere la risposta
15
Nell'emisfero meridionale, la ______ è stata usata per la navigazione.
Clicca per vedere la risposta
16
Le stelle più lontane dal polo sorgono a ______ e tramontano a ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Pianeti del Sistema Solare
Vedi documentoScienze della terra
Le Fasi Lunari e il loro Ciclo
Vedi documentoScienze della terra
Problemi ambientali globali
Vedi documentoScienze della terra
Il Sistema Solare e il Movimento dei Pianeti
Vedi documento