Il Romanticismo letterario emerge come reazione al razionalismo illuminista, enfatizzando sentimenti, individualismo e creatività. Autori come Manzoni e Leopardi in Italia, Goethe in Germania e Wordsworth in Inghilterra, esplorano temi come la natura e il passato medievale, influenzando la lingua e la cultura nazionale.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il Romanticismo si contrappone al ______ illuminista e al ______ neoclassico, enfatizzando i sentimenti e l'individualismo.
Clicca per vedere la risposta
2
Tra i rappresentanti del Romanticismo ci sono Goethe e Schiller in ______, Wordsworth e Coleridge in ______, Hugo e Dumas in ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il movimento del ______ si diffonde in Italia tramite riviste come "Il Conciliatore", promuovendo un nuovo stile culturale.
Clicca per vedere la risposta
4
Scrittori come ______, Leopardi e Manzoni influenzano la letteratura italiana con le loro opere e visioni durante il Romanticismo.
Clicca per vedere la risposta
5
Data e luogo di nascita di Manzoni
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza della religione su Manzoni
Clicca per vedere la risposta
7
Contributo di Manzoni alla lingua italiana
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il ritorno a Istanbul
Vedi documentoLetteratura Italiana
Medea nella mitologia greca
Vedi documentoLetteratura Italiana
La poetica di Giuseppe Ungaretti
Vedi documento