Le regole di precedenza stradale sono essenziali per la sicurezza nella circolazione. Il veicolo da destra ha la precedenza negli incroci senza segnaletica. In presenza di segnali di emergenza, è doveroso fermarsi e dare la via libera. Nelle rotatorie, si deve dare la precedenza ai veicoli all'interno. Il sorpasso richiede attenzione e deve essere eseguito solo in condizioni sicure, rispettando le norme e la segnaletica.
Mostra di più
I veicoli provenienti da destra hanno la precedenza negli incroci privi di segnaletica
È essenziale che i conducenti riducano la velocità e procedano con cautela negli incroci, specialmente in situazioni di visibilità limitata o incertezza sul diritto di precedenza
In caso di scelta errata della corsia di preselezione, il conducente deve seguire la direzione indicata dalla segnaletica orizzontale, rispettando le precedenze e evitando manovre brusche o improvvisate
È necessario dare la precedenza in presenza del segnale "DARE PRECEDENZA"
Durante l'inversione del senso di marcia, è richiesta la precedenza
È obbligatorio dare la precedenza durante l'uscita da aree private o passi carrabili
È vietato arrestarsi senza necessità o chiedere informazioni in modo da non ostacolare il traffico
Anche avendo la precedenza, attraversare un incrocio a velocità eccessiva può comportare responsabilità condivisa in caso di incidente
È obbligatorio dare la precedenza e, se necessario, fermarsi per i veicoli di emergenza con segnali acustici e luminosi attivi
È necessario arrestarsi per dare la precedenza agli altri utenti della strada durante la retromarcia o l'uscita da sentieri e tratturi
Nelle rotatorie, la regola generale è di dare la precedenza ai veicoli che circolano all'interno della rotatoria, a meno che non vi sia segnaletica che indichi diversamente
È obbligatorio non interrompere cortei, convogli militari o simili, e in caso di incontro con questi, il conducente deve fermarsi e attendere che la strada si liberi, evitando comportamenti che possano causare disturbo
I veicoli di servizio e di emergenza possono derogare dalle norme generali di circolazione quando in servizio con segnali acustici e visivi attivi, ma devono comunque mantenere una guida prudente e attenta
Il sorpasso deve essere effettuato con massima attenzione e solo quando le condizioni di traffico, visibilità e segnaletica lo permettono