Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La lezione della discrezione e della prudenza

La scoperta di un tesoro in un villaggio remoto porta un uomo anziano a insegnare alla moglie il valore della discrezione e della gestione oculata delle ricchezze. La loro vita cambia radicalmente quando decidono di investire in un negozio di tessuti, imparando l'importanza di costruire relazioni basate sulla fiducia e sulla responsabilità finanziaria.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

3

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Caratteristica notoria della moglie

Clicca per vedere la risposta

Incapacità di mantenere i segreti.

2

Azione dell'uomo nella foresta

Clicca per vedere la risposta

Scoperta di un vaso pieno di monete d'oro e d'argento.

3

Strategia dell'uomo riguardo al tesoro

Clicca per vedere la risposta

Elaborazione di un piano per mantenere il segreto.

4

L'anziano ha comprato un ______ e una ______, mettendoli in posti insoliti: il primo su un albero e la seconda in una rete da pesca.

Clicca per vedere la risposta

luccio lepre

5

Tornato a casa, l'uomo ha detto alla moglie di aver trovato gli animali in posti inaspettati, provocando la sua ______ .

Clicca per vedere la risposta

incredulità

6

La moglie, curiosa delle strane vicende, chiese al marito di rivelarle il segreto della sua ______ scoperta.

Clicca per vedere la risposta

fortunata

7

Dopo aver ottenuto la promessa di silenzio dalla moglie, l'uomo le confidò l'esistenza di un ______ nascosto.

Clicca per vedere la risposta

tesoro

8

Comportamento della moglie

Clicca per vedere la risposta

Spende denaro eccessivamente, attira attenzione nel villaggio.

9

Reazione del marito

Clicca per vedere la risposta

Deluso e irritato, nega ulteriori somme di denaro alla moglie.

10

Intervento del Governatore

Clicca per vedere la risposta

Invia Funzionario per indagare dopo lamentele della moglie.

11

Dopo essere stata oggetto di scherno per le sue dichiarazioni esagerate, la donna comprese il valore di ______.

Clicca per vedere la risposta

mantenere la riservatezza

12

Il marito e la moglie si trasferirono in città e aprirono un ______ con parte del loro tesoro.

Clicca per vedere la risposta

negozio di tessuti

13

L'attività di vendita di tessuti della coppia si rivelò ______ e vissero felicemente e in abbondanza.

Clicca per vedere la risposta

un successo

14

La coppia imparò una preziosa lezione sulla ______ e su come amministrare con intelligenza le proprie ricchezze.

Clicca per vedere la risposta

discrezione

15

Conseguenze indiscrezione

Clicca per vedere la risposta

Indiscrezione causa complicazioni e disarmonia nella storia.

16

Risolvere conflitti con astuzia

Clicca per vedere la risposta

Astuzia e pazienza del marito essenziali per superare il conflitto.

17

Gestione prudente ricchezze

Clicca per vedere la risposta

Evitare ostentazione e vanità nella gestione delle proprie risorse.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Educazione Civica

La trasformazione del modello educativo del Politecnico di Milano

Vedi documento

Educazione Civica

I bambini soldato

Vedi documento

Educazione Civica

La segnaletica stradale e la sua importanza per la sicurezza

Vedi documento

Educazione Civica

L'Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Vedi documento

La scoperta del tesoro e il piano del vecchio

In un remoto villaggio, un uomo anziano viveva con la sua moglie, entrambi conducevano un'esistenza semplice e umile. La donna era nota per la sua incapacità di mantenere i segreti, una caratteristica che spesso metteva a repentaglio la tranquillità della coppia. Un giorno, l'uomo, mentre passeggiava nella foresta, inciampò in un terreno insolitamente morbido. Curioso, iniziò a scavare e scoprì un vaso pieno di monete d'oro e d'argento. Conscio della propensione della moglie a divulgare ogni informazione, l'uomo decise di non rivelarle immediatamente il ritrovamento. Invece, elaborò un piano astuto per assicurarsi che la moglie mantenesse il segreto una volta venuta a conoscenza del tesoro.
Biblioteca antica con scrivania in legno scuro, libri rilegati, lampada opalescente, sedia in velluto rosso, mappamondo antico e scatola con monete d'oro.

Il piano ingegnoso e la promessa di segretezza

L'anziano mise in atto il suo piano: acquistò un luccio e una lepre, posizionandoli in maniera bizzarra e fuori contesto, il luccio in cima a un albero e la lepre in una rete da pesca lungo un ruscello. Al suo ritorno a casa, raccontò alla moglie di aver visto questi animali in luoghi impensabili, suscitando la sua incredulità. La donna, affascinata e confusa da queste storie, promise di mantenere il segreto se il marito le avesse confidato la sua fortunata scoperta. Fidandosi della promessa della moglie, l'uomo le rivelò l'esistenza del tesoro, sperando che la sua parola fosse sufficiente a garantirne la riservatezza.

La prova della credibilità e l'intervento del Funzionario

Nonostante l'impegno preso, la moglie non riuscì a contenere la tentazione di spendere il denaro in modo eccessivo, attirando l'attenzione degli abitanti del villaggio. Il marito, deluso e irritato dal comportamento della moglie, decise di non concederle ulteriori somme. In risposta, la donna si rivolse al Governatore del villaggio, lamentandosi dell'avarizia del marito. Il Governatore, interessato alla situazione, inviò un Funzionario per indagare. Quest'ultimo, ascoltando le storie inverosimili della moglie, comprese che le sue parole non erano affidabili.

La lezione appresa e la nuova vita in città

Dopo essere stata esposta al ridicolo per le sue affermazioni esagerate, la moglie imparò l'importanza di mantenere la riservatezza. Il vecchio e la moglie decisero quindi di trasferirsi in città, dove investirono una parte del tesoro per aprire un negozio di tessuti. La loro attività commerciale ebbe successo e la coppia visse il resto dei loro giorni in serenità e prosperità, avendo appreso la lezione sulla discrezione e sull'importanza di gestire con saggezza le proprie risorse.

Conclusioni morali e didattiche

La vicenda dell'uomo anziano e della sua moglie trasmette insegnamenti fondamentali sulla prudenza e sulla riservatezza. Inizialmente, l'indiscrezione della moglie porta a complicazioni e disarmonia, ma l'astuzia e la pazienza del marito conducono a una risoluzione positiva del conflitto. Il racconto evidenzia l'importanza di custodire i segreti e di amministrare con prudenza le proprie ricchezze, evitando comportamenti ostentati e vanagloriosi. Questi principi sono di grande valore educativo per gli studenti, poiché promuovono valori come la discrezione, la responsabilità finanziaria e l'importanza di costruire relazioni solide e basate sulla fiducia reciproca.