L'ascesa di Hitler e il Nazismo segnarono una svolta oscura nella storia, con la persecuzione degli Ebrei e l'inizio della Seconda Guerra Mondiale. La Resistenza italiana, la caduta del Fascismo e la conclusione del conflitto mondiale aprirono la strada alla Guerra Fredda e alla divisione dell'Europa.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Conseguenze Trattato di Versailles per la Germania
Clicca per vedere la risposta
2
Ascesa di Hitler al potere
Clicca per vedere la risposta
3
Politica di Gleichschaltung
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo l'arrivo al comando di ______, furono introdotte leggi per limitare i diritti degli ______ e la loro partecipazione nella società.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ iniziata nel 1939 trasformò la persecuzione degli Ebrei in ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La 'soluzione finale della questione ebraica' fu decisa nella ______ del ______, che portò alla deportazione degli Ebrei verso i campi di sterminio.
Clicca per vedere la risposta
7
L'______, che provocò la morte di sei milioni di Ebrei, è anche conosciuto come ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Durante l'Olocausto, furono perseguitati e uccisi anche milioni di ______, ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Riarmo della Germania
Clicca per vedere la risposta
10
Remilitarizzazione della Renania
Clicca per vedere la risposta
11
Blitzkrieg
Clicca per vedere la risposta
Strategia militare tedesca di 'guerra lampo' caratterizzata da attacchi rapidi e sorprendenti, combinando forze terrestri e aeree.
12
Gli sbarchi degli Alleati in ______ e nel ______ nel 1943 e in ______ il ______ giugno 1944 furono decisivi nella Seconda Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
Sicilia Lazio Normandia 6
13
Data Armistizio 8 settembre 1943
Clicca per vedere la risposta
L'Italia firma l'armistizio con gli Alleati, segnando la fine dell'alleanza con la Germania e l'inizio dell'occupazione tedesca del Nord Italia.
14
Fondazione Repubblica Sociale Italiana
Clicca per vedere la risposta
15
Ruolo e fine di Mussolini
Clicca per vedere la risposta
16
La capitolazione senza condizioni della ______ il ______ ha marcato il termine del conflitto in ______.
Clicca per vedere la risposta
17
Il ______ è stato proclamato il giorno dopo la fine della guerra in Europa, noto come il V-E Day.
Clicca per vedere la risposta
18
Le ostilità continuarono nel ______ fino agli attacchi atomici su ______ e ______ il ______ e ______, che portarono alla resa del ______.
Clicca per vedere la risposta
19
La Seconda Guerra Mondiale si concluse con perdite umane devastanti e distruzioni su vasta scala, aprendo la strada a un ______.
Clicca per vedere la risposta
20
NATO - Data di formazione
Clicca per vedere la risposta
21
Patto di Varsavia - Data di creazione
Clicca per vedere la risposta
22
Divisione della Germania - Nomi degli stati
Clicca per vedere la risposta
Storia
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documentoStoria
La Seconda Espansione Europea e la Spartizione del Mondo
Vedi documentoStoria
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documento