Lo sconto commerciale è una riduzione del valore nominale di titoli di credito come cambiali o assegni, liquidati prima della scadenza. Impara a calcolare lo sconto con formule dirette e inverse, e applicalo in esempi pratici per gestire efficacemente le finanze aziendali.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il debitore beneficia dello sconto commerciale perché paga meno del valore ______, mentre il creditore ottiene il pagamento in anticipo.
Clicca per vedere la risposta
2
Per calcolare lo sconto commerciale si utilizzano tre elementi: il valore ______, il tasso di sconto annuo e il periodo di tempo fino alla scadenza.
Clicca per vedere la risposta
3
La formula per determinare lo sconto commerciale è ______ = C x r x t / 100, dove Sc rappresenta lo sconto ottenuto.
Clicca per vedere la risposta
4
Formula sconto commerciale con tempo in mesi
Clicca per vedere la risposta
5
Formula sconto commerciale con anno commerciale
Clicca per vedere la risposta
6
Formula sconto commerciale con anno civile
Clicca per vedere la risposta
7
Anticipando il pagamento di un credito di ______ euro di un mese con un tasso del ______%, un'azienda ottiene uno sconto di 40 euro.
Clicca per vedere la risposta
8
Formula Sc
Clicca per vedere la risposta
9
Calcolo valore nominale (C)
Clicca per vedere la risposta
10
Determinazione tasso di sconto (r)
Clicca per vedere la risposta
11
Un esempio di esercizio potrebbe essere calcolare lo sconto per estinguere un debito di ______ euro con un anno di anticipo.
Clicca per vedere la risposta
12
Per un debito estinto con un anno di anticipo, si può applicare un tasso di sconto del ______%.
Clicca per vedere la risposta
13
È possibile determinare il ______ di anticipo necessario per saldare una fattura conoscendo lo sconto e il tasso.
Clicca per vedere la risposta
14
Gli esercizi pratici sono essenziali per imparare l'uso delle formule in ______ reali e sviluppare competenze finanziarie.
Clicca per vedere la risposta
Economia
La Banca d'Italia e il suo ruolo nel sistema finanziario europeo
Vedi documentoEconomia
Il Modello di Management nell'azienda contemporanea
Vedi documentoEconomia
Finanziamento aziendale
Vedi documentoEconomia
I Titoli di Credito
Vedi documento