Il DNA è la molecola chiave dell'ereditarietà, con una struttura a doppia elica e basi azotate che codificano le caratteristiche genetiche. I cromosomi, contenenti DNA, determinano il cariotipo umano e sono essenziali nella replicazione e sintesi proteica. Le leggi di Mendel e le mutazioni genetiche influenzano l'evoluzione delle specie.
Mostra di più1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è la molecola responsabile dell'ereditarietà biologica in ogni ______ degli esseri viventi.
Clicca per vedere la risposta
2
Le basi azotate si appaiano in modo complementare: ______ con ______ e ______ con ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La sequenza di basi nel DNA forma il ______ genetico che stabilisce le ______ ereditarie di un organismo.
Clicca per vedere la risposta
4
Il DNA ha il ruolo cruciale di ______ e ______ l'informazione genetica durante la divisione cellulare e la sintesi delle ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura dei cromosomi
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione del centromero
Clicca per vedere la risposta
7
Differenza tra autosomi e cromosomi sessuali
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ del DNA è un processo vitale che si verifica prima della ______ cellulare.
Clicca per vedere la risposta
9
Ogni ______ figlia riceve una copia precisa del DNA grazie alla ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Gli enzimi ______ hanno un ruolo fondamentale nell'aggiungere i nucleotidi ai filamenti di DNA.
Clicca per vedere la risposta
11
La sintesi proteica inizia con la ______, che produce RNA messaggero (mRNA) da un segmento di DNA.
Clicca per vedere la risposta
12
Il mRNA, dopo essere uscito dal ______, si lega ai ______ per iniziare la traduzione.
Clicca per vedere la risposta
13
Durante la ______, gli amminoacidi vengono uniti seguendo l'mRNA per formare una ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Prima Legge di Mendel - Dominanza
Clicca per vedere la risposta
15
Seconda Legge di Mendel - Segregazione
Clicca per vedere la risposta
16
Terza Legge di Mendel - Assortimento Indipendente
Clicca per vedere la risposta
17
Le ______ sono variazioni nella composizione del DNA che possono avvenire senza interventi esterni o essere causate da elementi come ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Le mutazioni possono essere suddivise in ______ se riguardano singoli ______ o in ______ se influenzano porzioni più estese di DNA o interi ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Alcune mutazioni possono essere ______ o ______, mentre altre possono essere ______ o portare benefici ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Edema Polmonare Acuto
Vedi documentoBiologia
La Foglia: Funzioni e Morfologia Generale
Vedi documentoBiologia
La Dieta Mediterranea
Vedi documentoBiologia
Struttura e Funzioni del Cervello Umano
Vedi documento