Il razzismo, basato su presunte differenze biologiche tra popoli, ha generato discriminazioni e violenze. Storicamente, ha giustificato l'oppressione, influenzando politiche segregazioniste e genocidi, come l'Olocausto. Comprendere il razzismo è fondamentale per promuovere il rispetto dei diritti umani.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Differenze biologiche e razzismo
Clicca per vedere la risposta
2
Conseguenze estreme del razzismo
Clicca per vedere la risposta
3
Scientificità del concetto di 'razza'
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______ e ______ secolo, teorie razziali pseudoscientifiche hanno creato una gerarchia con i bianchi europei in cima.
Clicca per vedere la risposta
5
Le ideologie razziste hanno influenzato le politiche come quelle dell'______ in Sudafrica, lasciando un'eredità di disuguaglianze.
Clicca per vedere la risposta
6
Leggi Jim Crow
Clicca per vedere la risposta
7
Apartheid in Sudafrica
Clicca per vedere la risposta
8
Olocausto
Clicca per vedere la risposta
9
Convenzione ONU 1948
Clicca per vedere la risposta
10
Metodi di genocidio
Clicca per vedere la risposta
11
Prevenzione del genocidio
Clicca per vedere la risposta
Storia
Napoleone Bonaparte: vita, ascesa e caduta
Vedi documentoStoria
Carlo Magno e il suo impatto sulla storia europea
Vedi documentoStoria
Gli Anni Formativi e l'Insegnamento di Galileo Galilei
Vedi documentoStoria
La figura storica di Gaio Giulio Cesare
Vedi documento