Sandro Botticelli, pittore rinascimentale, ha impresso nelle sue opere una dimensione allegorica, esemplificata dalla 'Madonna della melagrana'. La sua arte, influenzata dal neoplatonismo e dalla corte medicea, fonde naturalismo e simbolismo, come dimostrano 'La Primavera' e 'La nascita di Venere'. Botticelli, allievo di Filippo Lippi, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte con le sue composizioni simmetriche e la ricerca di una bellezza trascendente.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concezione artistica della 'Madonna della melagrana'
Clicca per vedere la risposta
2
Simbolismo dei gigli nella cornice
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza di Filippo Lippi su Botticelli
Clicca per vedere la risposta
4
______, noto come Sandro Botticelli, fu un'importante figura dell'arte fiorentina del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
5
L'arte di Botticelli rifletteva il pensiero ______ e l'influenza della corte ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Prima di diventare pittore, Botticelli iniziò la sua carriera come ______ e successivamente lavorò nella bottega di ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Botticelli visse tra il ______ e il ______, testimoniando sia l'apice che la crisi del ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Prima opera pubblica di Botticelli
Clicca per vedere la risposta
9
Committente dell'Adorazione dei Magi
Clicca per vedere la risposta
10
Abilità di Botticelli nelle tematiche
Clicca per vedere la risposta
11
Le opere come 'La Primavera' e 'La nascita di Venere' di Botticelli, risalenti alla fine degli anni '80 del ______, mostrano un equilibrio tra ispirazione classica e astrazione filosofica.
Clicca per vedere la risposta
12
Dopo il suo rientro a ______, Botticelli continuò a creare opere significative, tra cui la 'Madonna del Magnificat'.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Alvar Aalto: un architetto finlandese di fama internazionale
Vedi documentoArte
I protagonisti del Neoclassicismo
Vedi documentoArte
La vita e l'arte di Vincent Van Gogh
Vedi documentoArte
Il dibattito sul restauro delle opere d'arte alla National Gallery di Londra
Vedi documento