Il dolore addominale può indicare diverse patologie, dalla diverticolite all'occlusione intestinale. Comprendere la sua origine è fondamentale per una diagnosi accurata e un trattamento efficace. La localizzazione del dolore aiuta a identificare l'organo interessato e le possibili complicazioni post-operatorie, mentre l'anamnesi e l'esame obiettivo sono strumenti chiave per i medici.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Classificazione dolore addominale
Clicca per vedere la risposta
2
Localizzazione dolore e organo correlato
Clicca per vedere la risposta
3
Dolore addominale e condizioni sistemiche
Clicca per vedere la risposta
4
Il dolore situato nella ______ iliaca destra potrebbe indicare un'______, mentre quello ai ______ può essere legato a problemi ai ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Dolore da diverticolite
Clicca per vedere la risposta
6
Dolore da malattie infiammatorie intestinali
Clicca per vedere la risposta
7
Dolore addominale da cause extra-addominali
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ obiettivo per il dolore addominale include ispezione, ______, percussione e ______ per esaminare il dolore e lo stato degli ______ interni.
Clicca per vedere la risposta
9
Cause dolore post-laparoscopia
Clicca per vedere la risposta
10
Globo vescicale
Clicca per vedere la risposta
11
Gestione dolore globo vescicale
Clicca per vedere la risposta
12
L'______ intestinale può provocare dolore diffuso, soprattutto nel lato ______ dell'intestino.
Clicca per vedere la risposta
13
Il trattamento del ______ può necessitare di manovre manuali per eliminare le feci ______.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Patologie polmonari
Vedi documentoAltro
Materiali da costruzione
Vedi documentoAltro
Il rugby: uno sport di squadra basato su valori di lealtà e rispetto
Vedi documentoAltro
Romanzi per ragazzi
Vedi documento