L'Arma dei Carabinieri, fondata nel 1814, è una forza di polizia con compiti di ordine pubblico, sicurezza e polizia giudiziaria. Simboli come la granata fiammeggiante e il motto 'NEI SECOLI FEDELE' esprimono i valori di sacrificio e lealtà. La formazione avviene in istituti come la Scuola Ufficiali Carabinieri, garantendo preparazione di alto livello.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ l'Arma dei Carabinieri è stata elevata al rango di una delle quattro ______ ______ italiane.
Clicca per vedere la risposta
2
Data istituzione emblema Carabinieri
Clicca per vedere la risposta
3
Motto Arma dei Carabinieri
Clicca per vedere la risposta
4
Patrona e festa dell'Arma dei Carabinieri
Clicca per vedere la risposta
5
I Carabinieri sono responsabili della ______ giudiziaria e della sicurezza pubblica, avendo autorità su tutto il ______ nazionale e tutte le forze armate.
Clicca per vedere la risposta
6
Organizzazione Addestrativa
Clicca per vedere la risposta
7
Scuola Ufficiali Carabinieri
Clicca per vedere la risposta
8
Addestramento Carabinieri
Clicca per vedere la risposta
9
Questo corpo militare non solo combatte la criminalità, ma si occupa anche di ______ e partecipa a ______ internazionali di pace.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documento