Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Il settore primario come fondamento dell'economia mondiale

Il settore primario, con l'agricoltura, l'allevamento, la pesca e la silvicoltura, è vitale per l'economia mondiale, fornendo cibo e materie prime. Affronta sfide come il cambiamento climatico e la necessità di pratiche sostenibili per garantire la sicurezza alimentare e la conservazione delle risorse. La transizione verso energie rinnovabili è cruciale per uno sviluppo sostenibile.

see more
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Le attività come l', l', la ______ e la ______ sono cruciali per l'approvvigionamento alimentare e materie prime.

Clicca per vedere la risposta

agricoltura allevamento pesca silvicoltura

2

Le aree con clima ______ e ______ umido sono particolarmente propizie per l'agricoltura a causa del suolo fertile e dell'abbondanza idrica.

Clicca per vedere la risposta

temperato tropicale

3

Agricoltura intensiva

Clicca per vedere la risposta

Uso di tecnologie avanzate e chimici per alta produttività per area. Comune in Paesi sviluppati.

4

Agricoltura biologica

Clicca per vedere la risposta

Evita prodotti chimici sintetici, favorisce biodiversità. In crescita nei Paesi sviluppati.

5

Monocoltura e impatto

Clicca per vedere la risposta

Coltivazione di un solo raccolto per esportazione. Rischi per biodiversità ed ecosistemi.

6

Le risorse forestali più importanti si trovano nelle ______ equatoriali e nella ______ di Russia, Canada e Scandinavia.

Clicca per vedere la risposta

foreste pluviali taiga

7

La ______ sostenibile è essenziale per preservare la biodiversità e regolare il ______.

Clicca per vedere la risposta

gestione delle foreste clima

8

Per garantire che le risorse forestali siano disponibili per le ______ future, è necessaria una gestione attenta.

Clicca per vedere la risposta

generazioni

9

______ e il degrado delle foreste sono minacce gravi che necessitano di politiche e pratiche di gestione ______.

Clicca per vedere la risposta

La deforestazione responsabile

10

Predominanza allevamento

Clicca per vedere la risposta

Bovini, suini e ovini prevalenti; varia in base a clima e cultura.

11

Requisiti per l'allevamento

Clicca per vedere la risposta

Necessita aree pascolo o import mangimi; vicinanza porti per commercio.

12

Sostenibilità pesca e acquacoltura

Clicca per vedere la risposta

Gestione sostenibile cruciale per sicurezza alimentare e biodiversità marina.

13

Il ______, il , l' e i ______ sono fondamentali per l'industria globale.

Clicca per vedere la risposta

ferro rame oro diamanti

14

Nazioni come il , la ______ e l' sono noti per l'abbondanza di risorse minerarie.

Clicca per vedere la risposta

Canada Russia Australia

15

Le ______ ______, quali petrolio e carbone, comportano problemi legati all'ambiente e alla sicurezza.

Clicca per vedere la risposta

fonti energetiche tradizionali

16

L'______ , l' ______ e l'______ ______ guadagnano importanza per la sostenibilità ambientale.

Clicca per vedere la risposta

energia solare eolica idroelettrica

17

L'incremento delle ______ ______ è spinto dagli incentivi internazionali e dall'urgenza di contrastare il ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

fonti rinnovabili cambiamento climatico

18

Accordo di Parigi

Clicca per vedere la risposta

Accordo globale per ridurre le emissioni di gas serra e limitare l'aumento della temperatura media globale.

19

Agenda 2030 ONU

Clicca per vedere la risposta

Piano d'azione per la pace, la prosperità, le persone, il pianeta e le partnership, con 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

20

Riduzione dipendenza combustibili fossili

Clicca per vedere la risposta

Minore uso di petrolio, carbone e gas naturale a favore delle rinnovabili per energia pulita e sicurezza energetica.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

I Continenti del Mondo

Vedi documento

Geografia

Geografia, clima e risorse del Belgio

Vedi documento

Geografia

Struttura e Autonomia delle Regioni Italiane

Vedi documento

Geografia

La Scienza della Geografia e le Sue Sotto-discipline

Vedi documento

Il settore primario come fondamento dell'economia mondiale

Il settore primario è essenziale per l'economia globale, poiché fornisce le risorse di base necessarie per la sopravvivenza e lo sviluppo umano. Include l'agricoltura, l'allevamento, la pesca e la silvicoltura, che sono indispensabili per la produzione alimentare e la fornitura di materie prime. Le regioni con clima temperato e tropicale umido sono particolarmente adatte all'agricoltura, grazie alla loro terra fertile e abbondanza di acqua. Tuttavia, l'agricoltura si adatta anche a condizioni meno ideali, come nelle regioni subartiche, semiaride e nelle foreste pluviali equatoriali, sebbene con una produttività inferiore. È importante notare che il settore primario è soggetto a sfide come il cambiamento climatico, la sostenibilità e la pressione demografica, che richiedono pratiche innovative e sostenibili per garantire la sicurezza alimentare e la conservazione delle risorse naturali.
Mani di contadino tengono spighe di grano dorato, con sfondo di campo coltivato, bestiame al pascolo, barca da pesca e torri petrolifere.

Diversificazione e specializzazione nelle pratiche agricole

L'agricoltura si è evoluta in diverse forme a seconda delle condizioni locali, delle risorse e delle esigenze delle popolazioni. L'agricoltura intensiva, caratteristica dei Paesi sviluppati, utilizza tecnologie avanzate, fertilizzanti e pesticidi per aumentare la produttività per unità di superficie. L'agricoltura estensiva, praticata in aree con ampie distese di terreno come in Australia, Brasile e Stati Uniti, si concentra sulla coltivazione di cereali e altri prodotti su larga scala. L'agricoltura biologica, che evita l'uso di prodotti chimici sintetici, è in crescita nei Paesi sviluppati, mentre l'agricoltura di sussistenza è prevalente nei Paesi in via di sviluppo, dove l'obiettivo è il sostentamento locale. La monocoltura, spesso legata al passato coloniale, si basa sulla produzione di un singolo raccolto per l'esportazione. È fondamentale promuovere pratiche agricole sostenibili per preservare la biodiversità e la salute degli ecosistemi.

Le foreste come risorsa economica e ambientale

Le foreste sono una risorsa economica vitale, fornendo legname, materie prime per l'industria e combustibile. Le principali risorse forestali si trovano nelle foreste pluviali equatoriali e nella taiga, che si estende in Russia, Canada e Scandinavia. La gestione sostenibile delle foreste è cruciale per mantenere la biodiversità, regolare il clima e assicurare che queste risorse rimangano disponibili per le generazioni future. La deforestazione e il degrado forestale rappresentano minacce significative che richiedono politiche efficaci e pratiche di gestione responsabile.

Allevamento e pesca: pilastri del settore primario

L'allevamento di animali è una pratica diffusa in tutto il mondo, con una predominanza di bovini, suini e ovini in diverse regioni a seconda delle condizioni climatiche e culturali. L'allevamento richiede ampie aree di pascolo o l'importazione di mangimi, e spesso si trova in prossimità dei porti per facilitare il commercio. La pesca e l'acquacoltura sono fondamentali per la sicurezza alimentare globale, ma è essenziale gestire queste attività in modo sostenibile per preservare la biodiversità marina e garantire la disponibilità di risorse ittiche a lungo termine.

Risorse minerarie e fonti energetiche: il fondamento dell'industria moderna

Le risorse minerarie, come ferro, rame, oro e diamanti, sono essenziali per l'industria e l'economia mondiale. Paesi come Canada, Russia e Australia sono ricchi di queste risorse. Le fonti energetiche tradizionali, come i combustibili fossili e l'energia nucleare, presentano sfide ambientali e di sicurezza. Le fonti rinnovabili, come l'energia solare, eolica e idroelettrica, stanno diventando sempre più importanti a causa degli incentivi internazionali e della necessità di ridurre l'impatto ambientale e combattere il cambiamento climatico.

La transizione verso fonti energetiche rinnovabili e lo sviluppo sostenibile

L'adozione di fonti energetiche rinnovabili è in aumento, supportata da accordi internazionali come l'Accordo di Parigi e l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che enfatizzano la loro importanza nella lotta contro l'inquinamento e il cambiamento climatico. L'incremento dell'uso di energie rinnovabili è fondamentale per un futuro sostenibile e per la conservazione delle risorse naturali del pianeta, promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo economico e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili.