Algor Cards

Il settore primario come fondamento dell'economia mondiale

Concept Map

Algorino

Edit available

Open in Editor

Il settore primario, con l'agricoltura, l'allevamento, la pesca e la silvicoltura, è vitale per l'economia mondiale, fornendo cibo e materie prime. Affronta sfide come il cambiamento climatico e la necessità di pratiche sostenibili per garantire la sicurezza alimentare e la conservazione delle risorse. La transizione verso energie rinnovabili è cruciale per uno sviluppo sostenibile.

Il settore primario come fondamento dell'economia mondiale

Il settore primario è essenziale per l'economia globale, poiché fornisce le risorse di base necessarie per la sopravvivenza e lo sviluppo umano. Include l'agricoltura, l'allevamento, la pesca e la silvicoltura, che sono indispensabili per la produzione alimentare e la fornitura di materie prime. Le regioni con clima temperato e tropicale umido sono particolarmente adatte all'agricoltura, grazie alla loro terra fertile e abbondanza di acqua. Tuttavia, l'agricoltura si adatta anche a condizioni meno ideali, come nelle regioni subartiche, semiaride e nelle foreste pluviali equatoriali, sebbene con una produttività inferiore. È importante notare che il settore primario è soggetto a sfide come il cambiamento climatico, la sostenibilità e la pressione demografica, che richiedono pratiche innovative e sostenibili per garantire la sicurezza alimentare e la conservazione delle risorse naturali.
Mani di contadino tengono spighe di grano dorato, con sfondo di campo coltivato, bestiame al pascolo, barca da pesca e torri petrolifere.

Diversificazione e specializzazione nelle pratiche agricole

L'agricoltura si è evoluta in diverse forme a seconda delle condizioni locali, delle risorse e delle esigenze delle popolazioni. L'agricoltura intensiva, caratteristica dei Paesi sviluppati, utilizza tecnologie avanzate, fertilizzanti e pesticidi per aumentare la produttività per unità di superficie. L'agricoltura estensiva, praticata in aree con ampie distese di terreno come in Australia, Brasile e Stati Uniti, si concentra sulla coltivazione di cereali e altri prodotti su larga scala. L'agricoltura biologica, che evita l'uso di prodotti chimici sintetici, è in crescita nei Paesi sviluppati, mentre l'agricoltura di sussistenza è prevalente nei Paesi in via di sviluppo, dove l'obiettivo è il sostentamento locale. La monocoltura, spesso legata al passato coloniale, si basa sulla produzione di un singolo raccolto per l'esportazione. È fondamentale promuovere pratiche agricole sostenibili per preservare la biodiversità e la salute degli ecosistemi.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Le attività come l'______, l'______, la ______ e la ______ sono cruciali per l'approvvigionamento alimentare e materie prime.

agricoltura

allevamento

pesca

silvicoltura

01

Le aree con clima ______ e ______ umido sono particolarmente propizie per l'agricoltura a causa del suolo fertile e dell'abbondanza idrica.

temperato

tropicale

02

Agricoltura intensiva

Uso di tecnologie avanzate e chimici per alta produttività per area. Comune in Paesi sviluppati.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message