Il Rinascimento rappresenta un periodo di straordinaria evoluzione nelle arti e nell'urbanistica, con la nascita di città ideali come Pienza e Urbino, e l'apice della scultura e pittura che vedono protagonisti artisti come Donatello, Michelangelo e Botticelli.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Concetto di città ideale nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza degli umanisti sull'urbanistica
Clicca per vedere la risposta
3
Elementi distintivi delle città rinascimentali
Clicca per vedere la risposta
4
Rappresentazioni pittoriche di città ideali
Clicca per vedere la risposta
5
Durante il Rinascimento, gli artisti come ______ e ______ si ispirarono all'antichità classica per creare opere più realistiche.
Clicca per vedere la risposta
6
La statua equestre di ______ a ______ è un esempio emblematico della scultura rinascimentale che esprime vigore e dignità.
Clicca per vedere la risposta
7
Le sculture del Rinascimento spesso mostravano un ideale umano che univa virtù ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Realismo nelle sculture di Donatello
Clicca per vedere la risposta
9
Statua di San Giorgio
Clicca per vedere la risposta
10
Tecnica dello stiacciato
Clicca per vedere la risposta
11
L'arte rinascimentale ha avuto origine a ______, marcando un netto distacco dalle tradizioni medievali.
Clicca per vedere la risposta
12
______ e ______ furono tra i primi a cercare un approccio più realistico e tridimensionale nell'arte.
Clicca per vedere la risposta
13
La pittura del Rinascimento iniziò ad includere temi non religiosi, come ritratti e scene quotidiane, grazie all'influenza della committenza ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La tecnica della pittura a ______, utilizzata da artisti come ______ e ______, ha portato a un realismo maggiore nell'arte.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Tre opere d'arte che hanno segnato la storia dell'arte moderna
Vedi documentoArte
Raffaello Sanzio: Genio del Rinascimento e la Sua Formazione
Vedi documentoArte
La Basilica di San Pietro: Dalle Origini alla Ricostruzione Rinascimentale
Vedi documentoArte
La Secessione viennese e il ruolo pionieristico di Gustav Klimt
Vedi documento