Marie Curie, fisica e chimica di origine polacca naturalizzata francese, ha lasciato un segno indelebile nella scienza con la scoperta della radioattività e degli elementi radio e polonio. La sua vita, segnata da ostacoli e tragedie, è stata un esempio di resilienza e dedizione alla ricerca scientifica. Nonostante gli effetti delle radiazioni sulla sua salute, ha continuato a lavorare fino alla morte, diventando la prima donna professore alla Sorbona e l'unica persona a vincere due Nobel in discipline scientifiche diverse.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Marie Curie
Clicca per vedere la risposta
2
Origine e naturalizzazione di Marie Curie
Clicca per vedere la risposta
3
Studi universitari e lauree di Marie Curie
Clicca per vedere la risposta
4
Marie Curie ha iniziato a dedicarsi alle radiazioni dopo aver sposato ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, Marie Curie è diventata la prima donna a ricevere il ______ Nobel, condividendolo per i loro studi sulla ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Marie Curie ha vinto il suo secondo Nobel nel campo della ______, per la scoperta di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il secondo elemento scoperto da Marie Curie è stato chiamato ______ in omaggio al suo paese d'origine.
Clicca per vedere la risposta
8
Data e causa della morte di Marie Curie
Clicca per vedere la risposta
9
Primo ruolo femminile alla Sorbona
Clicca per vedere la risposta
10
Comportamento di Marie Curie verso i pericoli delle radiazioni
Clicca per vedere la risposta
11
Durante l'occupazione russa della , Marie eccelse negli studi partecipando all' Volante.
Clicca per vedere la risposta
12
Attività di Marie prima di Parigi
Clicca per vedere la risposta
13
Ostacolo personale di Marie
Clicca per vedere la risposta
14
Inizio studi di Marie a Parigi
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Unificazione d'Italia
Vedi documentoStoria
L'Alba della Civiltà Greca e l'Era Micenea
Vedi documentoStoria
Le Origini dell'Olocausto e il Dovere della Memoria
Vedi documentoStoria
L'Incastellamento e la Trasformazione del Paesaggio Medievale
Vedi documento