L'oscillatore armonico è un modello fisico che descrive il moto periodico di sistemi come masse su molle e pendoli. Il moto è caratterizzato da forze restauratrici proporzionali allo spostamento e il periodo di oscillazione dipende da fattori come la massa e la costante elastica della molla o la lunghezza del filo e la gravità per il pendolo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Un caso tipico di oscillatore armonico è una massa collegata a una molla che segue la ______ di ______, rappresentata dalla formula F = -kx.
Clicca per vedere la risposta
2
Nella formula F = -kx, il termine k rappresenta la ______ di forza della molla, mentre x indica lo ______ dalla posizione di equilibrio.
Clicca per vedere la risposta
3
Il segno ______ nella formula dell'oscillatore armonico mostra che la forza esercitata è opposta allo ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Il movimento dell'oscillatore armonico è ______ e ______, noto come moto armonico ______, caratterizzato da oscillazioni costanti intorno al punto di ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Forza elastica della molla
Clicca per vedere la risposta
6
Inerzia del carrello
Clicca per vedere la risposta
7
Periodo T di un'oscillazione
Clicca per vedere la risposta
8
Il periodo T del moto armonico corrisponde alla durata di un ______ completo di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Formula del periodo T di un oscillatore armonico
Clicca per vedere la risposta
10
Effetto dell'aumento della massa sull'oscillatore
Clicca per vedere la risposta
11
Relazione tra costante elastica e periodo
Clicca per vedere la risposta
12
Un ______ ______, composto da una massa puntiforme sospesa a un filo, è un esempio di oscillatore ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La forza che fa tornare il pendolo nella posizione iniziale è la componente ______ della forza di ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Per angoli di oscillazione ridotti, la forza di richiamo del pendolo è approssimativamente ______ a mgθ.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ di gravità è indicata con la lettera g e interviene nel calcolo della forza di richiamo del pendolo.
Clicca per vedere la risposta
16
Formula del periodo T di un pendolo semplice
Clicca per vedere la risposta
17
Influenza della massa m sul periodo T
Clicca per vedere la risposta
18
Effetto dell'ampiezza di oscillazione sul periodo T
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Campo Elettrico e la Sua Intensità
Vedi documentoFisica
Principi di Coppia e Potenza nei Motori a Combustione
Vedi documentoFisica
Principi Base dell'Elettricità e la Legge di Ohm
Vedi documentoFisica
Principi di Cinematica e Modellazione dei Corpi in Fisica
Vedi documento