Algor Cards

Il Principio dell'Oscillatore Armonico

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'oscillatore armonico è un modello fisico che descrive il moto periodico di sistemi come masse su molle e pendoli. Il moto è caratterizzato da forze restauratrici proporzionali allo spostamento e il periodo di oscillazione dipende da fattori come la massa e la costante elastica della molla o la lunghezza del filo e la gravità per il pendolo.

Il Principio dell'Oscillatore Armonico

L'oscillatore armonico è un modello ideale che descrive sistemi fisici soggetti a forze restauratrici che sono direttamente proporzionali allo spostamento dall'equilibrio e dirette verso di esso. Un esempio classico è una massa m attaccata a una molla perfettamente elastica, che obbedisce alla legge di Hooke, espressa dalla formula F = -kx, dove k è la costante di forza della molla e x è lo spostamento dalla posizione di equilibrio. Il segno negativo indica che la forza agisce in direzione opposta allo spostamento. Il moto risultante è periodico e sinusoidale, conosciuto come moto armonico semplice, e presenta oscillazioni regolari attorno al punto di equilibrio.
Pendolo semplice in movimento con sfera metallica che riflette il sole, sospeso su erba verde con sfondo di alberi e cielo azzurro.

Dinamica dell'Oscillazione Armonica

Considerando un carrello attaccato a una molla e spostato dalla sua posizione di equilibrio, il sistema inizia a oscillare una volta rilasciato. La forza elastica della molla accelera il carrello verso il punto di equilibrio e, una volta superato, la sua inerzia lo porta oltre, comprimendo la molla dall'altro lato. Questo punto di inversione segna il momento in cui il carrello inverte la direzione del moto e ritorna verso il punto di equilibrio, completando così un ciclo di oscillazione. Il periodo T, ovvero il tempo necessario per un'oscillazione completa, è una caratteristica fondamentale dell'oscillatore e dipende dalle proprietà del sistema.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Un caso tipico di oscillatore armonico è una massa collegata a una molla che segue la ______ di ______, rappresentata dalla formula F = -kx.

legge

Hooke

01

Nella formula F = -kx, il termine k rappresenta la ______ di forza della molla, mentre x indica lo ______ dalla posizione di equilibrio.

costante

spostamento

02

Il segno ______ nella formula dell'oscillatore armonico mostra che la forza esercitata è opposta allo ______.

negativo

spostamento

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave